Torta ai semi di papavero con succo di arancia e limone

Per realizzare la ricetta Torta ai semi di papavero con succo di arancia e limone nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta ai semi di papavero con succo di arancia e limone
Category dolci

Ingredienti per Torta ai semi di papavero con succo di arancia e limone

  • agrumi
  • arance
  • farina
  • farina 00
  • fecola
  • fecola di patate
  • latte
  • lievito per dolci
  • limoni
  • miele
  • olio di semi di girasole
  • riso
  • sciroppo
  • semi di papavero
  • zucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta ai semi di papavero con succo di arancia e limone

La ricetta Torta ai semi di papavero con succo di arancia e limone è un classico piatto mediterraneo che si incontra spesso nelle occasioni speciali della Puglia, una regione della Georgia (ex URSS) e in altri paesi del Mediterraneo. La torta è famosa per il suo sapore delicato e Croccante ai semi di papavero ed è spesso servita come dessert o snack in occasioni speciali.

Per preparare la torta è necessario iniziare con l’ammollare il riso in acqua fredda per almeno 3 ore.

  • Ammolla il riso in acqua fredda e lascialo riposare per almeno 3 ore.
  • In un grande contenitore, mescola insieme farina, farina 00 e fecola di patate.
  • Aggiungi il latte, il lievito per dolci e lo sciroppo e mescola bene fino a quando non hai una miscela liquida.
  • Aggiungi agli ingredienti secchi il mischio liquido e gli aromi dei limoni e delle arance.
  • Aggiungi zucchero di canna e miele e mescola perfettamente.
  • Semi di papavero tritati in piccoli pezzi.
  • Versa l’olio di semi di girasole e il succo di arancia e limone.<
  • Mischia i semi e lo sciroppo fino a quando diventano cosparsi di cacao.
  • Inserisci il composto in un piatto refrattario e cospargi con pepe.
  • Inforna il forno a 180 gradi.
  • Inserisci il piatto nella teglia e metti il campanello dei pasticceri per circa 30 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Insalata di radicchio con petto di quaglia, un’insalata ricca

    Insalata di radicchio con petto di quaglia, un’insalata ricca


  • Omelette con borragine, una piacevole alternativa

    Omelette con borragine, una piacevole alternativa


  • ZUPPA GIAPPONESE DI MISO

    ZUPPA GIAPPONESE DI MISO


  • Come disintossicarsi in modo naturale con l’alimentazione

    Come disintossicarsi in modo naturale con l’alimentazione


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.