- Lavate le melanzane, tagliatele a cubetti, cospargete con sale abbondante e lasciate scolare per 1 ora in un colino per eliminare amarezza ed eccessiva acqua.
- Rinsalatele, strizzate bene per eliminar liquidi e cuocete in padella con aglio spremuto, aggio fresco e acqua a coprire (meno di mezza tazza), mescolando spesso fino a cottura morbida.
- Rosolate con cucchiaio d’olio d’oliva crudo, spegnete il fuoco e lasciate raffreddare. Una volta fredde, schiacciatele con furchetta formando una purea compatta.
- Incorporate il pecorino grattugiato, il prezzemolo tritato fresco, i pomodori secchi tagliati a pezzetti, aggiungendo pangrattato fino ad ottenere un composto tenue ma malleabile. Ingginate la mistura e refrigeratela per 1 ora per rafforzar la tenute.
- Riprendete il composto, formate con le mani delle palle pressate in piatti, cospargetevi d’olio e cuocete in padella a fuoco basso per 4-5 minuti da ambo i lati sebbene abbiate attenzione al giro a causa della mollezza. Alternativamente, distribuitegli su un foglio acetato su terrina per forno a 180°C per 10 minuti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.