Scrigno di filetto con fonduta di parmigiano, funghi e patate al rosmarino

Per realizzare la ricetta Scrigno di filetto con fonduta di parmigiano, funghi e patate al rosmarino nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Scrigno di filetto con fonduta di Parmigiano, funghi e patate al rosmarino

Ingredienti per Scrigno di filetto con fonduta di parmigiano, funghi e patate al rosmarino

burrofondutafunghifunghi porcinilegumimillefogliemoscatanocioliopanepannaparmigianopasta sfogliapatatepepe neroprosciuttorosmarinosaletimouovavin santo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Scrigno di filetto con fonduta di parmigiano, funghi e patate al rosmarino

La ricetta Scrigno di filetto con fonduta di Parmigiano, funghi e patate al rosmarino è un piatto autunnale che profuma di sottobosco e ci regala la ricchezza ed il calore del focolare. Questo piatto caldo e confortevole come un abbraccio è un assaggio d’autunno in un piatto che racchiude sapori e colori protagonisti di una tavola.

La ricetta Scrigno di filetto con fonduta di Parmigiano, funghi e patate al rosmarino è solitamente gustata come secondo piatto, accompagnata da un bicchiere di buon Chianti Rosso Gallo Nero. I sapori caratteristici di questo piatto sono dati dalla combinazione di funghi, prosciutto Toscano DOP, Parmigiano Reggiano e rosmarino.

  • Stendi il rotolo di pasta sfoglia sul piano di lavoro, rivestito con un foglio di carta da forno, e allargalo delicatamente con l’aiuto di un mattarello.
  • Ritaglia 6 quadrati delle stesse dimensioni e appoggiali su una lastra del forno.
  • Riscalda 2 cucchiai di olio in una padella e fai sigillare i filetti di Chianina dopo averli conditi con poco sale e pepe.
  • Aggiungi gli scalogni tritati e i funghi freschi tritati nella padella e cuoci per 2-3 minuti a fuoco alto.
  • Scola i funghi secchi dall’acqua di ammollo e tritali finemente a coltello, poi aggiungili nella padella e sfuma con il Vin Santo.
  • Componi i pacchetti di pasta sfoglia con una fetta di prosciutto, una cucchiaiata di funghi e un filetto al centro.
  • Ripiega i bordi della pasta e spennella di uovo sbattuto tutto il bordo della pasta.
  • Cuoci i pacchetti in forno a 200°C per 14 minuti.
  • Prepara le millefoglie di patate tagliandole a fette sottilissime e condendole con olio Extravergine, rosmarino e Parmigiano grattugiato.
  • Componi le torrette di patate e cuocile in forno a 180°C per 20 minuti.
  • Prepara la fonduta di Parmigiano scaldando la panna e aggiungendo il Parmigiano grattugiato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà

    Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà


  • Tronchetti di cetrioli al formaggio

    Tronchetti di cetrioli al formaggio


  • Tortino tonno, peperoni e pomodori

    Tortino tonno, peperoni e pomodori


  • Carne cruda alla piemontese

    Carne cruda alla piemontese


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.