Creme brulee al mascarpone lime e zenzero

Per realizzare la ricetta Creme brulee al mascarpone lime e zenzero nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Creme brulee al mascarpone lime e zenzero

Ingredienti per Creme brulee al mascarpone lime e zenzero

baccello di vanigliacardamomolimemascarponepannapanna frescatuorlo d'uovozenzerozuccherozucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Creme brulee al mascarpone lime e zenzero

La ricetta Creme brulee al mascarpone lime e zenzero è un dessert esotico e raffinato, dove l’acidità del lime e la nota aromatico del zenzero si intonano ad una base cremosa, leggera grazie al mascarpone e alla panna fresca. Il piatto si completa con un croccante strato di zucchero di canna caramellato, croccante e lievemente bruciato, che contrasta con la morbidezza della crema. Il profumo è arricchito da spezie come vaniglia o cardamomo, rendendolo ideale per chiude un menu con un sapore primaverile e rilassante, da gustare freddo appena preparato, preferibilmente con tocchi di fuseaux caribic.

  • Taglia a metà il baccello di vaniglia, estrai semi e polpa interna. Estrai la scorza dei lime con un pelapatate, grattugia sottilmente il zenzero ed il cardamomo (opzionale: schiaccialo in un mortaio per rilasciarne l’aroma).
  • Premezzando una casseruola, amalgama il mascarpone con la spatola fino a farlo diventare morbido. Inserisci gradualmente la panna fresca, mescolandola per integrazione completa. Aggiungi scorze di lime, semi di vaniglia e cardamomo, poi lascia surrogare a fuoco basso fino a ebollizione.
  • Rimuovi dal fuoco e versaci la panna con il composto, uniti lo zenzero grattugiato. Filtra il composto tramite un colino a maglie sottili per eliminare residui. Scolalo in una ciotola, coprila e lasciala raffreddare in frigo, preferibilmente di notte per un aroma più intenso.
  • In una ciotola capiente, sbatti tuorli d’uovo con 60g di zucchero di canna finché non diventano spumosi e chiari. Aggiungi la crema filtrata, mescolando delicatamente con la spatola per evitare acciacchi.
  • Stappa porzioni in 6 pirofile riscaldate, riempi fino all’orlo. Sistemas le pirofile in una teglia dove avrai precedentemente versato acqua bollente a copertura per 2/3 altezza dei recipienti.
  • Cuoci a bagnomaria a 150°C per 30 minuti: controllo la cottura premendo delicatamente la superficie, la crema deve essere compatta ma non indurita.
  • Lascia intiepidire a temperatura ambiente, quindi raffredda in frigo per almeno 1 ora.
  • Prima di servire, copri ogni porzione con uno strato sottile di zucchero di canna. Caramellizzali con un cannello a gas (o in forno con griglia a fuoco veloce) distribuendo il fuoco uniforme per 1-2 minuti, attento ad evitare bruciacchiature eccessive.
  • Servirla immediatamente per una crosta croccante e un interno setoso.

    Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti

    Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti


  • Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca

    Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca


  • 🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero

    🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero


  • Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.

    Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.