- Prendi un cavolo verza rosso, rimuovi le foglie esterne, taglialo a metà, quindi a quarti, e affettalo sottilmente con un attrezzo specifico per ottenere fettine uniformi e soffici.
- Ripulisci un grappolo d’uva nera: tagliamela a metà, eletti i semi (se preferisci evitare l’amaretto), poi estraigli i chicchi.
- Unisci i chicchi di uva ai fiori del melograno su un piatto o in una ciotola, mescolando delicatamente per evitare di ridurre a pezzetti i frutti.
- Disponi l’affettatura del cavolo su di essi, spolverando sale per regolare la salatura.
- Aggiungi abbondante olio extravergine d’oliva, spostando il cavolo con un cucchiaio affinché l’olio ne impregni ogni foglia.
- Cosparge con 2-3 gocce di aceto balsamico al tartufo bianco, dilatando il sapore con un leggero profumo muschiato.
- Se non disponi dell’aceto specializzato, preferisci alternative come l’aggiunta di qualche lamella di tartufo fresco grattugiato o prodotti analitici, ma il risultato più autentico richiede l’uso specifico dell’aceto.
- Servi immediatamente come contorno cremoso per carni rosse o formaggi vecchi, o lascia marinare 15 minuti per integrare sapori.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.