Mini croissant salati e i miei 30 anni!

Per realizzare la ricetta Mini croissant salati e i miei 30 anni! nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un antipasto gustoso e ben equilibrato.

MINI CROISSANT SALATI e i miei 30 anni!
Category Antipasti

Ingredienti per Mini croissant salati e i miei 30 anni!

  • burro
  • farina 00
  • farina manitoba
  • lievito di birra
  • uova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Mini croissant salati e i miei 30 anni!

La MINI CROISSANT SALATI e i miei 30 anni! ricetta nasce da una voglia di rinnovamento e di gusti salati, con il passare degli anni e le molte esperienze gastronomiche, nella città di Parigi. Un piatto tipicamente francese, creato da pasteri accademici non molto lontani da oggi, con lo scopo di inventare una dolce che poteva essere appetitosamente gustata, in modo salato e veloce. Buona l’idea, i croissant salati, o croissant gastronomici.

  • Unisci 250 g di burro a 300 g di farina 00, 125 g di farina manitoba e 10 g di lievito di birra.
  • Adegua gli ingredienti con una palette di ammollo, fino a che non formano una palla.
  • Seleziona un uovo, bagnalo e l’infila da un lato della massa, nella maglia. Lega verso l’interno.
  • Pesano e tagliano, a metà, con l’aiuto di tutta una lunga filo, aprendo a metà con un grande coltello, da lontano, possibilmente. Componi a modo tuo, le semivoli come desideri, formando le croissant.
  • Presta attenzione a fornire nell’ordine tutti gli ingredienti.
  • Aumenta la temperatura.
  • Accendi i forni.
  • Sfuma ad un forno a 180 gradi per 10 minuti utilizzando dei tempi al tempo.
  • In forno a 180 gradi a rilento, per 27 minuti a seguire, per eliminare ogni residuo, utilizza il più grande fuoco e basta!
  • Adesso raffredda! e disponi per essere gustati.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Colcannon, il piatto tipico della festa di San Patrizio

    Colcannon, il piatto tipico della festa di San Patrizio


  • Pasta alla mugnaia – ricetta e consigli

    Pasta alla mugnaia – ricetta e consigli


  • Yakitori di pollo, un secondo della tradizione nipponica

    Yakitori di pollo, un secondo della tradizione nipponica


  • Semifreddo al mango, un dessert fresco e fruttato

    Semifreddo al mango, un dessert fresco e fruttato


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!