Raviolini giapponesi: i gyoza

Per realizzare la ricetta Raviolini giapponesi: i gyoza nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Raviolini giapponesi: i Gyoza

Ingredienti per Raviolini giapponesi: i gyoza

carne macinatacavolo verzafarina manitobafecola di patateolio di sesamopasta tipo raviolisalesalsa di soiazenzero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Raviolini giapponesi: i gyoza

La ricetta Raviolini giapponesi: i Gyoza

I Gyoza sono dei fagottini diffusi in Giappone, Cina e Corea, solitamente ripieni di carne di suino e verdura, cotti al vapore o saltati in padella e serviti come antipasto. Sono un piatto tradizionale della cucina nipponica che è anche molto popolare in Giappone e in Cina. La ricetta dei Gyoza è simile a quella dei ravioli, ma con un ripieno unico che comprende carne macinata, cavolo verza, zenzero e salsa di soia.

Per preparare i Gyoza, è importante utilizzare un impasto di pasta giusto, che sia liscio e compatto. Il ripieno deve essere ben preparato, con ingredienti freschi e gustosi. I Gyoza possono essere cotti al vapore, ma anche saltati in padella con un po’ d’olio per creare una crosticina croccante e un piatto molto appetitoso.

Per preparare Raviolini giapponesi: i Gyoza, segui i passaggi seguenti:

  • Cominciate ad impastare le farine con l’acqua calda, fino ad ottenere una palla di impasto liscia che deve risultare bella compatta.
  • Riponetela in una ciotola coperta da pellicola e fatela riposare in frigorifero almeno 1 ora.
  • Prepara il ripieno mettendo nel mixer tutti gli ingredienti e lascialo riposare coperto da pellicola insieme alla pasta.
  • Tira i pezzetti di impasto con il mattarello per dar loro la forma sferica e copiali con una tazzina da caffé.
  • Metti l’impasto al centro di ogni sfera con l’aiuto di un cucchiaino e richiudi i fagottini a mezzaluna, premendo bene i bordi e ripiegando la pasta.
  • Cucina i Gyoza in una padella rivestita in pietra o di un material e aggiungi un po’ d’olio per creare una crosticina croccante.
  • Aggiungi un bicchiere d’acqua e copri la padella per cuocere i Gyoza fino a quando l’acqua non sarà evaporata.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Pasta al forno con cavolfiore vegana

    Pasta al forno con cavolfiore vegana


  • Giorno 20 : perchè fare un viaggio in sri lanka

    Giorno 20 : perchè fare un viaggio in sri lanka


  • Il quinto articolo

    Il quinto articolo


  • Il quarto articolo

    Il quarto articolo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!