Per realizzare la ricetta La ciambella delle meraviglie e il centro tavola biscottoso nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per La ciambella delle meraviglie e il centro tavola biscottoso
albumiarachidiarancecannellafarina 00lievito per dolcimandorleoliopinoliuovazucchero
Preparazione della ricetta
Come preparare: La ciambella delle meraviglie e il centro tavola biscottoso
La ricetta La ciambella delle meraviglie e il Centro Tavola biscottoso è una combinazione di dolcezze natalizie ideali per concludere pasti sfiziosi o per preparare centri tavola creativi. La ciambella unisce note dolci di arancia, mandorle tostate e cannella, arricchita da un impasto morbido realizzato a base di uova e olio di arachidi. Per il Centro Tavola biscottoso, l’alberello di biscotti guarnito con ghiaccia reale è una soluzione estetica e golosa, perfetta per pranzi di festa. Entrambi i piatti sono apprezzati per il loro equilibrio tra tradizione e sperimentazione, garantendo bontà e impatto visivo.
Per il piatto principale: preparate l’impasto della ciambella, realizzandola con ingredienti naturali e lasciando spazio all’aggiunta di decorazioni personalizzate. Per il Centro Tavola: realizzate un alberello di biscotti usando uno stampo conico, fissando i pezzi con ghiaccia reale e aggiungendo dettagli natalizi.
Tostate le mandorle in forno per pochi minuti, evitando il bruciatura.
Montate le uova con lo zucchero per 10 minuti, fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
Aggiungete l’olio di arachidi, il succo d’arancia, le mandorle tritate e mescolate a mano o con l’impastatrice.
Unite la farina, la cannella, il lievito e, per ultimo, i pinoli.
Trasferite il composto in uno stampo precedentemente imburrato e infornate a 180°C per 50-60 minuti.
Sfornate, lasciate raffreddare e decorate con ghiaccia reale, zuccherini e mirtilli canditi.
Per il Centro Tavola biscottoso, rivestite un cono di polistirolo con ghiaccia reale e lasciate asciugare.
Montate l’albume con zucchero a velo e cremor tartaro per un ghiaccia lucida e densa.
Attaccate i biscotti decorativi al cono, usando la ghiaccia come colla, partendo dalla base verso l’alto.
Completate con uno strato bianco di zucchero a velo per simulare la neve.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!