Vellutata di Verza senza lattosio – ricetta Bimby

Per realizzare la ricetta Vellutata di Verza senza lattosio – ricetta Bimby nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un Bimby gustoso e ben equilibrato.

Vellutata di Verza senza lattosio – ricetta Bimby

Ingredienti per Vellutata di Verza senza lattosio – ricetta Bimby

cavolo verzacipolladadiolioparmigianopatatepepe

Preparazione della ricetta

Come preparare: Vellutata di Verza senza lattosio – ricetta Bimby

La ricetta Vellutata di Verza senza lattosio – ricetta Bimby è una deliziosa opzione per chi cerca una variante leggera del classico piatto di verdura. La vellutata è un piatto tradizionale italiano a base di verdure cotte in un brodo cremoso, che si può gustare in qualsiasi stagione.

Questa ricetta propone una versione senza lattosio della vellutata di verza, realizzata con l’aiuto dell’assistente culinario Bimby. È un buon compromesso tra gusto e leggerezza. La vellutata di verza è uno dei piatti più rappresentativi della cucina italiana tradizionale e la versione senza lattosio è un ulteriore motivo per amarla; il profumo intenso di verdure, unito al sapore delicato e cremoso, è il risultato tipico di questa ricetta.

  • Metta in ammollo in acqua i dadi di aglio e lasci loro 15 minuti per ammorbidirsi.
  • Monchi l’apice e pulisci la verza eliminando le foglie esterne più dure, e tagliala a fette non troppo sottili; mettine un quantitativo adeguato nel contenitore del Bimby con 200 ml di acqua. Scola i dadi di aglio e aggiungili al contenitore. Se necessario, aggiungi un altro cucchiao d’acqua.
  • Aggiungi 3 cucchiai di olio nella pentola del Bimby e, quando è ben caldo, versa la pentola nel contenitore del Bimby. Aggiungi 1 cucchiaio di olio.
  • Mettici dentro le patate mondate e tagliate a tocchi, il pepe macroscopico, la cipolla a cubetti, i dadi d’aglio scolati e la verza. Programma il Bimby alla velocità 4 minuti e 30 secondi.
  • Con il Bimby a velocità bassa, aggiunga il parmigiano grattugiato e mescolate. Il parmigiano è la pietra angolare della vellutata di verza e il suo sapore cremoso è fondamentale.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Millefoglie tropicale di pavesini

    Millefoglie tropicale di pavesini


  • Mescafrancesca patate e pesci

    Mescafrancesca patate e pesci


  • Frittata al forno con patate grattugiate

    Frittata al forno con patate grattugiate


  • Cous cous alla trapanese

    Cous cous alla trapanese


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.