Pesce al vapore in salsa di capperi

Per realizzare la ricetta Pesce al vapore in salsa di capperi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pesce al vapore in salsa di capperi

Ingredienti per Pesce al vapore in salsa di capperi

capperifiletti di pescelimonimerluzzonasellooliopepeprezzemolosalesalmone

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pesce al vapore in salsa di capperi

La ricetta Pesce al vapore in salsa di capperi presenta un secondo piatto gustoso, di facile realizzazione, ideale per un pasto leggero ma saziante. Il pesce, scelto tra salmone, merluzzo, nasello o simili, matura al vapore in modo che la carne rimanga tenera e sapida. La salsa base, costruita con capperi, limone, prezzemolo e olio, aggiunge un retrogusto acido e salato, in contrasto con la delicatezza del pesce. L’opzione tra cottura tradizionale o microonde permette una versione pronta in pochi minuti, mantenendo l’integrità dei sapori freschi e naturali. Un piatto compatto in ingredienti ed esecuzione, perfetto per un pasto rapido ma raffinato.

  • Lavare i capperi sotto acqua corrente per rimosso la salinità, scolareli e asciugarli.
  • In una ciotola, mescolare i capperi con foglie di prezzemolo tritate, succo di limone fresco, olio extravergine d’oliva e un pizzico discreto di sale (opzionale, considerata la salinità dei capperi). Assaggia e regola i sapori.
  • Disporre i filetti di pesce nella casseruola/vassoio a bordo alto, cospargili coperti con la salsa preparata, distribuendo bene con un cucchiaio.
  • PER LA COTTURA TRADIZIONALE: Versare acqua nella pentola a sufficiente quota, portarla ad ebollizione, posizionare il piatto con i filetti al di sopra, coprire con un coperchio. Cuocere 10-15 min ca., finchè la carne è opaca e se ne stacca con facilità.
  • AL MICROONDE: In un recipiente microonde-sicuro, portare a ebollizione 50-100 ml d’acqua. Posta il piatto colPesce con la salsa sopra l’acqua bollente, coprire e cuocere a 750W per 5 minuti (verificare cottura). Tempo potrebbe variare per spessore del pesce).
  • Sistemare i filetti in piatti e guarnire con foglie di prezzemolo fresco oppure un acido di limone. Servire immediatamente e consumare caldo o tiepido.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Mini muffins con farina di castagne

    Mini muffins con farina di castagne


  • La buccia della zucca si mangia? sì, ed è pure buona!

    La buccia della zucca si mangia? sì, ed è pure buona!


  • La zucca è una verdura o appartiene ai carboidrati?

    La zucca è una verdura o appartiene ai carboidrati?


  • Melanzane gratinate al parmigiano

    Melanzane gratinate al parmigiano


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.