- Pulisci la verza: rimuovi le foglie secche, toglili il torsolo e dividila in quattro. Taglia ciascun spicchio a strisce sottili, lavale sotto l’acqua corrente e sfila l’acqua con un asciugatore o un colino.
- In una padella antiaderente, scalda un filo di olio extra vergine d’oliva, quindi aggiungi la pancetta tagliata a dadini o listarelle. Rosola a fuoco medio fino a quando non diventa croccante alle estremità, rimestando spesso.
- Unisci le fettine di verza alla padella, mescolando bene per far appannare gli strati. Salate subito, eventualmente spolverizza poca pepe nero appena macinato o peperoncino se desideri un pizzico di piccante.
- Copri la padella e abbassa il fuoco. Lascia stufare coperto per 10-15 minuti, controllando spesso e mescolando a intervalli: l’obiettivo è una cottura che conservi la consistenza croccante della verdura.
- Aggiungi mezzo bicchiere d’acqua o brodo vegetale (anche con dadi), mescolando per far insaporire. Cuoci aperto al fuoco medio-basso finché tutto il liquido non si evaporerà, ottenendo un sapore intenso e una texture morbida ma non appassita.
- Schiaccia bene gli ingredienti per integrare eventuali resti di liquido, poi retira dal calore e servi caldo o tiepido su un piatto unto, saporitore a piacere con una spolverizzata di sale in più.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.