- In una terrina mescola la farina 00, la farina integrale di grano saraceno, lo zucchero di semola, il sale e il lievito. Unisci il latte scremato con le uova e il burro a temperatura ambiente (lasciato fuori dal frigo per 20 minuti), amalgamando gli ingredienti fino ad ottenere un impasto liscio. Usare uno sbattitore elettrico a massima velocità per 3 minuti.
- Taglia la zucca a dadini, frullala con un mixer ad immersione fino a ottenere una polpa liscia, quindi incorporate questa a metà dell’impasto preparato, mescolando delicatamente. Versa l’intera mistura in una teglia circolare (24 cm) rivestita di carta forno, livellandola con una cucchiaio.
- Inforna a 180°C (tettoia a gas) per 65 minuti. Controlla la cottura infilando uno stuzzicadenti al centro: se esce asciutto, estrai e lascia raffreddare completamente sul piano (almeno 2 ore).
- Disegna sulla carta per forno un’occhiatura triangolare, un naso a punta e una bocca spalancata, tagliandoli accuratamente. Fissali sulla torta fredda con stuzzicadenti per segnare il profilo del volto.
- Schiaccia al bagnomaria la tavoletta di cioccolato, riducendola in una crema fluida. Con un pennello, copri interamente la torta, tenendo i modelli di carta per delineare zone vuote (occhi, naso, bocca). Lascia raffreddare per solidificare il cioccolato.
- Una volta secco, rimuovi i pezzi di carta per far emergere lo schema del volto di Jack O’ Lantern. Conserva in frigorifero non oltre 24 ore per mantenere freschezza e completezza della decorazione.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.