La ricetta si basa sull’utilizzo di ingredienti di alta qualità, come burro, cacao, cioccolato fondente, crema al cioccolato, farina, lievito per dolci, panna fresca, pasta frolla, sale, tuorlo d’uovo, uova, vaniglia e zucchero. Il contesto in cui viene gustata è spesso formale, come ad esempio in un ristorante o in una occasione speciale.
Per preparare la Crostata al Cioccolato di Ernst Knam, si inizia mescolando gli ingredienti secchi, quindi si aggiungono gli ingredienti umidi e si amalgama il tutto.
- Sbattere le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto spumoso.
- Aggiungere la farina, il lievito e il cacao, e mescolare fino a ottenere un impasto omogeneo.
- Stendere la pasta frolla e rivestire uno stampo per crostate.
- Riempire la crosta con la crema al cioccolato e livellare la superficie.
Si procede quindi a cuocere la crostata in forno e a lasciarla raffreddare prima di servirla. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.