PIADA DEI MORTI

Per realizzare la ricetta PIADA DEI MORTI nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

PIADA DEI MORTI
Category dolci

Ingredienti per PIADA DEI MORTI

  • farina
  • glassa
  • latte
  • lievito di birra
  • mandorle
  • miele di acacia
  • noci
  • olio
  • pinoli
  • semola
  • tuorlo d’uovo
  • uova
  • uvetta sultanina
  • vino
  • zucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: PIADA DEI MORTI

PIADA DEI MORTI

La ricetta PIADA DEI MORTI è un classico della tradizione gastronomica della Lombardia, in particolare della zona di Cremona. La piada, ottima da consumare in occasione di feste e mercati, presenta un ripieno goloso e croccante, ricco diernote e profumo, grazie all’utilizzo di ingredienti di alta qualità come le mandorle, i pinoli e la glassa. Il suo gusto originale è tipico della tradizione lombarda, dove viene gustata calda e abbrustolita, sebbene alcune varianti lo consigliano da consumare tiepido.

Per preparare questa deliziosa piada, ci vogliono settantacinque grammi di farina, cinquantacinque grammi di semola, un cucchiaio di zucchero semolato, un pizzico di lievito di birra, un uovo, un cucchiaio di olio, un sesamo di latte, due cucchiai di mandorle tritate, un cucchiaio di pinoli triti, un cucchiaio di glassa, un cucchiaio di miele di acacia, un cucchiaio di noci, un cucchiaio di uvetta sultanina, un cucchiaio di vino e un pizzico di sale.

  • Pesare i ingredienti e mescolarli in un’insalatiera;
  • Ammorbidire la farina con il latte;
  • Mettere il lievito in un bicchiere con un cucchiaio di latte tiepido;
  • Ampliare l’insalatiera con il composto di farina e latte;
  • Sfogliare la massa; spessare entro 2-3 mm;;
  • Cutello setacciare il cibo; tagliare a pezzi quadrati di circa 15 cm.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Insalata di radicchio con petto di quaglia, un’insalata ricca

    Insalata di radicchio con petto di quaglia, un’insalata ricca


  • Omelette con borragine, una piacevole alternativa

    Omelette con borragine, una piacevole alternativa


  • ZUPPA GIAPPONESE DI MISO

    ZUPPA GIAPPONESE DI MISO


  • Come disintossicarsi in modo naturale con l’alimentazione

    Come disintossicarsi in modo naturale con l’alimentazione


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.