Biscotti integrali alle mandorle glassati

Per realizzare la ricetta Biscotti integrali alle mandorle glassati nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Biscotti integrali alle mandorle glassati

Ingredienti per Biscotti integrali alle mandorle glassati

albumiburrocacao amarocioccolatofarina di mandorlefarina integraleglassalievito per dolcimandorletuorlo d'uovouovazuccherozucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Biscotti integrali alle mandorle glassati

La ricetta Biscotti integrali alle mandorle glassati nasce da un’antica tradizione contadina, dove la semplicità degli ingredienti incontrava l’uso sapiente di leguminose e frutta secca per creare un dolce nutriente e gustoso. I biscotti hanno una consistenza croccante e un aroma avvolgente di mandorle e cacao, che si sposa con la dolcezza della glassa a base di zucchero a velo. Perfetti da servire come spuntino o in occasione di una merenda, questi biscotti sono leggeri e dal gusto intenso, che conquisterà palati sia grandi che piccoli.

  • In una ciotola, sbattere insieme il burro e lo zucchero fino ad ottenere un composto cremoso.
  • Aggiungere gradualmente le uova, uno alla volta, mescolando bene dopo ogni aggiunta.
  • Sciogliere il cioccolato a bagnomaria e incorporarlo al composto di burro e uova.
  • In un’altra ciotola, unire la farina integrale, la farina di mandorle, il lievito per dolci e il cacao amaro.
  • Aggiungere gli ingredienti secchi al composto umido, mescolando delicatamente con una spatola fino ad ottenere un impasto omogeneo.
  • Mescolare gradualmente il tuorlo d’uovo con un cucchiaio di acqua fredda, aggiungendolo all’impasto e amalgamando tutto bene.
  • Tritare grossolanamente le mandorle e mescolare delicatamente con l’impasto.
  • Adagiare l’impasto su una teglia rivestita di carta da forno e formare dei biscotti a piacere.
  • Infornare a 180°C per circa 15 minuti, o fino a quando i biscotti non saranno dorati.
  • Sfornare e lasciare raffreddare completamente su una gratella.
  • Preparare la glassa con zucchero a velo e latte, mescolando finché non sarà liscia e omogenea.
  • Spalmare la glassa sui biscotti con un cucchiaio.
  • Lasciare asciugare completamente prima di servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà

    Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà


  • Tronchetti di cetrioli al formaggio

    Tronchetti di cetrioli al formaggio


  • Tortino tonno, peperoni e pomodori

    Tortino tonno, peperoni e pomodori


  • Carne cruda alla piemontese

    Carne cruda alla piemontese


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!