Biscotti al latte senza burro

Per realizzare la ricetta Biscotti al latte senza burro nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Biscotti al latte senza burro

Ingredienti per Biscotti al latte senza burro

farina 00lattelievito per dolciolio d'oliva extra-vergineuovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Biscotti al latte senza burro

La ricetta Biscotti al latte senza burro si distingue per la sua morbidezza e leggerezza, ideale come accompagnamento per una tazza di caffè o the. Questi biscotti mantengono un equilibrio perfetto tra il dolce dello zucchero e la freschezza del latte, con la croccantezza esterna data dallo zucchero semolato. Realizzati con olio d’oliva extra-vergine al posto del burro, sono un’alternativa salutare senza rinunciare al piacere dei classici dolci morbidi.

  • Tritare la farina setacciata insieme allo zucchero su una spianatoia, formando una fontana.
  • Aggiungere all’interno le uova e l’olio d’oliva, mescolando con una forchetta.
  • Incorporare gradualmente il latte, continuando a mescolare per ottenere un composto omogeneo.
  • Oliare e foderare con carta da forno una teglia, preriscaldando il forno a 170 °C.
  • Unire il lievito per dolci all’impasto e impastarlo finché non risulti morbido ed elastico.
  • Stendere l’impasto su una spianatoia leggermente infarinata, formando dei cordoni sottili.
  • Tagliare i cordoni in porzioni da 8–10 cm e passarle rapidamente nello zucchero semolato.
  • Distribuire i biscotti sulla teglia, lasciando spazio tra loro per il lievito, e infornare per 15 minuti.
  • Estrarre la teglia dal forno, aggiungere una seconda quantità di biscotti e completare la cottura.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Mini muffins con farina di castagne

    Mini muffins con farina di castagne


  • La buccia della zucca si mangia? sì, ed è pure buona!

    La buccia della zucca si mangia? sì, ed è pure buona!


  • La zucca è una verdura o appartiene ai carboidrati?

    La zucca è una verdura o appartiene ai carboidrati?


  • Melanzane gratinate al parmigiano

    Melanzane gratinate al parmigiano


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!