Spaghettata in rosa e il nuovo libro dello chef leemann

Per realizzare la ricetta Spaghettata in rosa e il nuovo libro dello chef leemann nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

spaghettata in rosa e il nuovo libro dello Chef Leemann

Ingredienti per Spaghettata in rosa e il nuovo libro dello chef leemann

barbabietolacarotecrema di sesamolimonimisopasta tipo spaghettisoiatopinamburyogurthzucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Spaghettata in rosa e il nuovo libro dello chef leemann

La ricetta spaghettata in rosa e il nuovo libro dello Chef Leemann si ispira a un piatto che unisce l’innovazione della cucina vegetariana alla tradizione mediterranea. Presentato durante la presentazione del volume dello Chef, questo piatto si distingue per un colore intrigante, derivato dalla barbabietola, e una combinazione di sapori dolci, salati e piccanti. La sua presentazione, decorata con fiori di nasturzio, richiama la delicatezza estetica tipica dell’arte culinaria contemporanea. Solitamente gustato in contesti informali o in degustazioni esperienziali, si presenta come un’alternativa ricercata alla classica pasta con verdure.

  • Lessare gli spaghetti integrali in acqua salata, seguendo le indicazioni del pacchetto.
  • Pulire carote, zucchine e topinambur, passandoli nello spiralizer per ottenere spaghetti vegetali. In alternativa, tagliarli a julienne.
  • Scottare gli spaghetti di verdura in acqua bollente salata per non più di 4 minuti.
  • Frullare la barbabietola cotta al vapore con lo yogurt di soia, aggiungere miso bianco, tahina e olio extravergine di oliva. Regolare di sale.
  • Condiscere gli spaghetti vegetali con il succo di mezzo limone e un cucchiaino di olio d’oliva.
  • Scolare la pasta e mescolarla con gli spaghetti di verdure, distribuendo il condimento a base di barbabietola come base per il piatto.
  • Decorare con un fiore di nasturzio o, in sua assenza, aggiungere un cucchiaino di senape in grani durante il condimento.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti

    Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti


  • Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca

    Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca


  • 🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero

    🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero


  • Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.

    Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!