Crostata ricotta e cioccolato

Per realizzare la ricetta Crostata ricotta e cioccolato nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crostata Ricotta e Cioccolato

Ingredienti per Crostata ricotta e cioccolato

burrocioccolato fondentefarinafarina 00mielericotta frescauovazucchero a velozucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostata ricotta e cioccolato

La ricetta Crostata Ricotta e Cioccolato è un dessert classico apprezzato per la combinazione di sapori intenso e morbido tra ricotta fresca e cioccolato fondente. La frolla, arricchita da zucchero a velo e burro, conferisce una croccantezza esterna che contrasta con il ripieno cremoso. Il cioccolato tagliato a pezzi grossolani dona una morbidezza spezzettata, mentre la cottura accurata garantisce una struttura compatta al taglio. Ideale come dessert da condividere, la sua estetica decorata con pasta sigillata in forme originali la rende particolarmente golosa e attraente.

  • Per la frolla: in un impasto mescola lo zucchero a velo con gli aromi scelti (scorza di arancia, vanillina o zucchero aromatizzato) e il burro tagliato in cubetti. Aggiungi l’uovo intero, quindi incorpora la farina 00 setacciata. Forma un disco compatto, ricopri con pellicola e lascia riposare in frigorifero 60 minuti
  • Preparazione della base: stendi 2/3 dell’impasto tra due fogli siliconizzati, sistema la frolla in uno stampo imburrato e infarinato, coprila con un secondo foglio e farne affondare i bordi con il mattarello. Aggiungi pesi secchi o un disco metallico per evitare che sgonfi. Cuoci a 180°C per 10 minuti.
  • Per il ripieno: amalgama ricotta fresca con 1 uovo sbattuto e lo zucchero semolato. Incorpora pezzetti di cioccolato fondente tagliati a mano a fette spesse. Livella il composto sulla base cotta
  • Decorazione: stendi l’impasto rimanente, usa un biscottiere per tagliare forme che decoreranno bordi e centro, assecurandoti che siano appiccicate leggermente. Cuoci l’intera crostata a 180°C per altri 30 minuti
  • Lucidatura finale: riscalda del miele a microonde per 20″, spennellalo sugli orli dorati ma non bruciacchiati per una superficie lucida

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Secondi piatti friggitrice ad aria

    Secondi piatti friggitrice ad aria


  • Spreco meno verdure e trovo tutto subito: il mio metodo infallibile per organizzare il frigo una volta per tutte

    Spreco meno verdure e trovo tutto subito: il mio metodo infallibile per organizzare il frigo una volta per tutte


  • Niúròu jiā mó, panino cinese in crockpot

    Niúròu jiā mó, panino cinese in crockpot


  • Butterkuchen

    Butterkuchen


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!