Noa – naturale, originale e autentico: burger veg di melanzane e pomodori secchi

Per realizzare la ricetta Noa – naturale, originale e autentico: burger veg di melanzane e pomodori secchi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

NOA – NATURALE, ORIGINALE E AUTENTICO: Burger veg di melanzane e pomodori secchi
Category secondi piatti

Ingredienti per Noa – naturale, originale e autentico: burger veg di melanzane e pomodori secchi

  • aglio
  • basilico
  • formaggio pecorino
  • melanzane
  • olio
  • pangrattato
  • parmigiano
  • pepe
  • pomodori secchi
  • sale
  • uova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Noa – naturale, originale e autentico: burger veg di melanzane e pomodori secchi

La ricetta NOA – NATURALE, ORIGINALE E AUTENTICO: Burger veg di melanzane e pomodori secchi è uno sfizio culinario genuino e originale della cucina vegana, ottimo per chi vuole provare un piatto sano e gourmet. Proviene da una cucina che valorizza il locale, di cui si evidenziano i sapori autentici della terra e della stagione. Questa ricetta è ideale per essere gustata durante un picnic al verde o in un ambiente rilassante.

Per preparare una buonissima ricetta, hai bisogno dei seguenti ingredienti: aglio, basilico, formaggio pecorino, melanzane, olio, pangrattato, parmigiano, pepe, pomodori secchi, sale, uova.

Per preparare questo ottimo piatto, comincia con la preparazione dei pomodori secchi cotti in padella con un po’ d’olio. Nel frattempo, sbatti le uova con un po’ di sale e pepe e aggiungi del basilico fresco, mescolando bene. Con un coppaformaggi, stendi le melanzane sulla lattina, condiscile con un po’ d’olio, saltate in padella per un minuto, poi sistemale sulla lattina.
Aggiungi alternativamente il pangrattato con un po’ di formaggio, quindi mescola bene. Etichetta il composto con del pepe e puoi scegliere di chiudere il composto con un pezzo di formaggio (scegli la variante che preferisci).

Con le uova battute, sistema la melanzana, sistema il composto in padella e cuoci a fuoco basso per due-quattro minuti a seconda delle tue esigenze. Poi, girare con un cucchiaio per non cuocere troppo i ragù.

Il nostro piatto è pronto per essere portato alla tavola: completarlo come preferisci e goditi la tua cucina vegana in piena libertà.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Zuppa con finferli e patate, abbinamento interessante

    Zuppa con finferli e patate, abbinamento interessante


  • Testina di vitello con ceci, un secondo speziato

    Testina di vitello con ceci, un secondo speziato


  • Girelle di pane carasau con prosciutto, antipasto unico

    Girelle di pane carasau con prosciutto, antipasto unico


  • Ossobuco alla milanese, tre varianti classiche

    Ossobuco alla milanese, tre varianti classiche


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.