Tapas parmigiane per mtc n.60

Per realizzare la ricetta Tapas parmigiane per mtc n.60 nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un antipasto gustoso e ben equilibrato.

TAPAS PARMIGIANE PER MTC n.60

Ingredienti per Tapas parmigiane per mtc n.60

agliocarotecipollaconcentrato di pomodorofarina di castagnefunghifunghi porcinilardonociolioolio di semipane in cassettapane integralepatatepeperonipestopomodoripomodoriniprezzemoloprezzemolo tritatoricottarosmarinosalaminisalesale finosale grossosalsiccescalognosugovino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Tapas parmigiane per mtc n.60

La ricetta TAPAS PARMIGIANE PER MTC n.60 celebra i sapori dell’Emilia Romagna attraverso ingredienti tipici come il lardo, il maiale e le castagne, trasformati in tre versioni di tapas: una vecia (piccole polpettine di pesto di cavallo in sugo rovente), pattonini (frittelle al farina di castagne ripiene di ricotta e noci), e un montadito con panini grigliati sul gras pist (battuto di lardo, scalogno, prezzemolo e carota), fonduti con funghi porcini e salamini cotti al vino bianco. Queste ricette, legate alla tradizione parmense, combiano grasso e sapori rustici, ideali per assaggi brevi e condivisi, come le tapas spagnole ma con un marchio locale indimenticabile.

  • Per la vecia (Tipico tapas): Soffrigge in una padella con lardo e olio gocciolo la cipolla, i pomodorini tagliati a dadini e il peperone a pezzetti. Aggiungi patate fritte in lardo, mescoli con pesto di cavallo foggite in polpettine, e cuoci il tutto con concentrato di pomodoro e sale grosso.
  • Prepara i pattonini (Pinchos): Mescola farina di castagne con acqua, olio e sale fino fino a ottenere una pastella liscia. Frolla piccole frittelle in olio di semi, poi spalmale interne con ricotta mista a rosmarino tritato e noci, chiudile con una seconda frittella, infarlane con un stecchino e servile calde.
  • Per il montadito: Tosta a griglia fette di pane integale, spalma ognuno con gras pist (la battuto di lardo, scalogno, carota e prezzemolo), copre con salamini coti nel vino bianco e funghi porcini cotti allo zampillo di vino, aggiungendo prezzemolo come finimante.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!