Nic featuring luca: gamberi all’arancia

Per realizzare la ricetta Nic featuring luca: gamberi all’arancia nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Nic featuring Luca: Gamberi all’Arancia

Ingredienti per Nic featuring luca: gamberi all’arancia

arancecipollacode di gamberiolio d'oliva extra-verginepepesale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Nic featuring luca: gamberi all’arancia

La ricetta Nic featuring Luca: Gamberi all’Arancia è un vero e proprio capolavoro culinario. Questo piatto strepitoso è frutto della creatività di Luca Pappagallo, un vero maestro in cucina, e reinterpretato da Nic in una versione unica e deliziosa. I sapori caratteristici di questa ricetta sono dati dall’unione delle arance e dei gamberi, che si fusionano in un’armonia di gusti e profumi.

La ricetta è ideale per essere gustata calda, accompagnata dalle cipolle sottili e dal profumo dell’olio d’oliva extra-vergine. I gamberi cotti al vapore si sposano alla perfezione con la freschezza delle arance, creando un piatto unico e irresistibile.

  • Affettate finemente l’arancia dopo averla pulita e spelata per bene. Unitela al succo d’arancia e mescolate molto bene.
  • Pulite i gamberi e metteteli nel cestello della vaporiera. Cucinateli per 5 minuti.
  • Affettate l’arancia dopo averla lavata per bene. Fate delle fettine molto sottili. Rivestite una teglia di carta forno. Disponete le fettine a formare un piccolo letto, salate e pepate e disponete sopra i gamberi cotti al vapore. Ricoprite con la cipolla.
  • Irrorate di olio, aggiustate di sale e pepe.
  • Informate a 200° per 10 minuti. Servite caldissimi accompagnati dalle cipolle.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Plumcake con salmone e zucchine

    Plumcake con salmone e zucchine


  • Minestra pomodoro e patate

    Minestra pomodoro e patate


  • L’importanza dell’acquaticità neonatale

    L’importanza dell’acquaticità neonatale


  • Siamo su vinted.it!

    Siamo su vinted.it!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.