Torta di zucca e cioccolato fondente (senza burro)

Per realizzare la ricetta Torta di zucca e cioccolato fondente (senza burro) nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta di zucca e cioccolato fondente (senza burro)

Ingredienti per Torta di zucca e cioccolato fondente (senza burro)

cioccolato fondentefarinaglassa al cioccolatogranella di mandorlalievito per dolcilimoniliquorenociolio di semirumsaleuovavanillinazuccazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta di zucca e cioccolato fondente (senza burro)

La ricetta Torta di zucca e cioccolato fondente (senza burro) è un’insolita comparsa tra i dolci che fondonono il sapore amarognolo del cioccolato fondente con la morbidezza della zucca cotta. Questa preparazione, ispirata a una vecchia ricetta di nonna ma rielaborata con una glassa di cioccolato e granella di mandorle, è perfetta per chi ama abbinamenti contrastanti: la leggerezza della zucca si intona alla crema di cioccolato, mentre l’opzionale tocco alcolico (rum o liquore alle noci) aggiunge profondità. Servita a colazione, come merenda o come dessert morbido (perfetta da cucchiaiare), è una proposta ideale per feste come Halloween, ma anche per un pranzo o cena informale grazie alla versione light ottenuta privandone la glassa.

  • Fai cuocere la zucca in forno a 180°C con carta argentata, finché non è tenera (circa 40 minuti). Poi frullala fino ad ottenre una purea liscia e lasciala raffreddare.
  • In una ciotola, sbatti le uova con lo zucchero finché il composto non diventa spumoso. Aggiungi l’olio di semi e un pizzico di sale, continua a mescolare.
  • Incorpora la farina, il lievito, la vanillina e la scorza di limone, amalgamando a filo, per evitare grumi. Integri la zucca cotta e il cioccolato fettato, poi il liquore (opzionale), mescolando fino a ottenere una pasta omogenea.
  • Unisci la pasta in una tortiera imburrata e infarinata, cuoci per 40-45 minuti (a forno statico 180°C). Verifica la cottura infilzando lo stecchino: se esce pulito, è pronta.
  • In paralela, prepara la glassa: scalda il cioccolato e il burro vegetale a bagnomaria, mescola per un composto cremoso. Aggiungi la granella di mandorle e distribuila sulla torta fredda con una spatelo.
  • Lascia intiepidire la glassa per 10-15 minuti prima di servire, cosicché si solidifichi leggermente su superficie.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpettine al vino portoghese madera

    Polpettine al vino portoghese madera


  • Panna cotta della mia sorellina Mary

    Panna cotta della mia sorellina Mary


  • Involtini di verza della mamma Enrica

    Involtini di verza della mamma Enrica


  • Risotto alla carbonara con asparagi

    Risotto alla carbonara con asparagi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.