Frittata di riso al pesto con peperoni gratinati

Per realizzare la ricetta Frittata di riso al pesto con peperoni gratinati nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un piatto unico gustoso e ben equilibrato.

Frittata di riso al pesto con peperoni gratinati
Category piatti unici

Ingredienti per Frittata di riso al pesto con peperoni gratinati

  • basilico
  • cipolla bianca
  • formaggio grana
  • mandorle
  • olio d’oliva extra-vergine
  • peperoni
  • peperoni gialli
  • peperoni rossi
  • pesto
  • riso
  • riso carnaroli
  • uova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Frittata di riso al pesto con peperoni gratinati

La ricetta Frittata di riso al pesto con peperoni gratinati è un piatto tipico della tradizione italiana, originario del nord-est, dove il riso è sempre stato un ingrediente essenziale. Il sapore intenso e aromatico del pesto, realizzato con basilico fresco e formaggio grana, si accompagna a perfeitamente ai sapori dolci dei peperoni e del riso. Questo piatto è perfetto per un pranzo o una cena invernale, servito caldo e accompagnato da un buon vino.

Inizia con la preparazione del pesto, miscelando i ingredienti basilico, cipolla bianca, formaggio grana, mandorle, olio d’oliva extra-vergine e uova. Versa il pesto in un contenitore e mettilo da parte.

  • Scotta i peperoni in forno a 200°C per circa 30 minuti, finché sono morbidi e leggermente bruciati.
  • Sfoglia i peperoni e rimuovi la polpa, tranne i semi e le costole, e tritale finemente.
  • Cooka il riso carnaroli in acqua salata per circa 20 minuti, fino a quando è al dente. Sfoglia il riso e lascialo raffreddare.
  • Mischia il riso con il pesto e le uova sbattute. Aggiungi la polpa di peperoni e mescola bene.
  • Fai bollire dell’acqua in un pentolone e versaci il composto di riso e pesto. Cuoci la frittata per circa 5 minuti, ruotando velocemente il pentolone per far sì che il composto cuoci uniformemente.
  • Sforna la frittata su un piatto e lasciala raffreddare per alcuni minuti. Servi calda, accompagnata da buon vino e peperoni rossi.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Ricette con i piselli

    Ricette con i piselli


  • Torta di cipolle alla genovese

    Torta di cipolle alla genovese


  • La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,

    La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,


  • Wrap frittata

    Wrap frittata


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.