Ingredienti per Frittata di riso al pesto con peperoni gratinati
- basilico
- cipolla bianca
- formaggio grana
- mandorle
- olio d’oliva extra-vergine
- peperoni
- peperoni gialli
- peperoni rossi
- pesto
- riso
- riso carnaroli
- uova
Preparazione della ricetta
Come preparare: Frittata di riso al pesto con peperoni gratinati
Inizia con la preparazione del pesto, miscelando i ingredienti basilico, cipolla bianca, formaggio grana, mandorle, olio d’oliva extra-vergine e uova. Versa il pesto in un contenitore e mettilo da parte.
- Scotta i peperoni in forno a 200°C per circa 30 minuti, finché sono morbidi e leggermente bruciati.
- Sfoglia i peperoni e rimuovi la polpa, tranne i semi e le costole, e tritale finemente.
- Cooka il riso carnaroli in acqua salata per circa 20 minuti, fino a quando è al dente. Sfoglia il riso e lascialo raffreddare.
- Mischia il riso con il pesto e le uova sbattute. Aggiungi la polpa di peperoni e mescola bene.
- Fai bollire dell’acqua in un pentolone e versaci il composto di riso e pesto. Cuoci la frittata per circa 5 minuti, ruotando velocemente il pentolone per far sì che il composto cuoci uniformemente.
- Sforna la frittata su un piatto e lasciala raffreddare per alcuni minuti. Servi calda, accompagnata da buon vino e peperoni rossi.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.