Torta di mele e yogurt light senza uova senza burro senza glutine senza zucchero (vegan)

Per realizzare la ricetta Torta di mele e yogurt light senza uova senza burro senza glutine senza zucchero (vegan) nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

TORTA di MELE e YOGURT LIGHT senza uova senza burro senza glutine senza zucchero (vegan)

Ingredienti per Torta di mele e yogurt light senza uova senza burro senza glutine senza zucchero (vegan)

amido di maisarachidiarancebaccello di vanigliabicarbonatocannellaestratto di vanigliafarina di farrofarina di migliofarina di risofecola di patatelatte di mandorlamaltomeleolioolio di maisolio di semirisosalesciropposciroppo d'acerosoiavanigliayogurthzenzero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta di mele e yogurt light senza uova senza burro senza glutine senza zucchero (vegan)

La ricetta TORTA di MELE e YOGURT LIGHT senza uova senza burro senza glutine senza zucchero (vegan) è perfetta per chi cerca un dolce autunnale delicato e saporito. Le mele spazia nella ricetta sono impregnate di cannella, arancia e vaniglia, creando un aroma ricco e invitante che si diffonde in tutta la casa durante la cottura. La torta è leggera e soffice, perfetta per una colazione golosa o come dessert dopo un pasto.

  • Preriscalda il forno a 180°C e prepara una teglia con carta forno o grasso.
  • Taglia le mele a fettine sottili e condisci con lo sciroppo, succo d’arancia, cannella, vaniglia e zenzero (facoltativo).
  • In una ciotola, setacciate le farine, aggiungete il cremor tartaro, il bicarbonato, la scorza di arancia e un pizzico di sale.
  • Unisci lo yogurt, lo sciroppo, l’olio e mescola fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo.
  • Versa una parte dell’impasto nella teglia, copri con fette di mela e rifinisci con il restante impasto, creando uno strato finale sottile di impasto e le rimanenti mele per guarnire.
  • Cuoci in forno per 35-40 minuti, o fino a doratura e prova con uno stuzzicadenti.
  • Mentre la torta cuoce, prepara lo sciroppo alle spezie: scalda lo sciroppo con il latte e le spezie a fuoco lento.
  • Servi la torta calda o tiepida con un cucchiaio di sciroppo alle spezie.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.