Lasagna con crema di fagiolini e pomodoro

Per realizzare la ricetta Lasagna con crema di fagiolini e pomodoro nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Lasagna con crema di fagiolini e pomodoro

Ingredienti per Lasagna con crema di fagiolini e pomodoro

basilicocannellinifagiolinifarina di semolalasagneolio d'oliva extra-verginepannapasta tipo lasagnapepepomodoripomodori secchipomodorinisale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Lasagna con crema di fagiolini e pomodoro

La ricetta Lasagna con crema di fagiolini e pomodoro unisce il sapore delicato degli ortaggi a un equilibrio di croccanti, cremosi e aciduli. I fagioli frullati con panna e basilico si alternano a pomodorini freschi, cannellini e una sfoglia di pasta leggera, arricchita da pomodori secchi. La bocca sensata si accompagna a un’esperienza gustativa che ricorda la tradizione ma si distacca dalla ricetta canonica con un tocco di delicatezza. Si gusta facilmente a temperatura ambiente o tiepida, perfetta per pranzi estivi o quando si desidera preparare un piatto ricco senza troppi sforzi.

  • Impasta 200 g di farina di semola con 100 g d’acqua e un cucchiaino d’olio extravergine di oliva, aggiustando la consistenza con poca acqua, se necessario. Lascia riposare l’impasto in pellicola per 30 minuti.
  • Monda 300 g di fagiolini e cuocili per 10 minuti in acqua salata; scola e frulla con 50 ml di panna, foglie di basilico fresco e un cucchiaino di olio extravergine di oliva, aggiustando sale e pepe.
  • Scolla 200 g di cannellini con 50 d’acqua, 10 d’alga kombu o un rametto di rosmarino. Pulisci 12 pomodorini ciliegia, sminuzza 30 g di pomodori secchi e tieni da parte.
  • Stendi la pasta a sfoglia e ricava rettangoli, sbollentandoli per 2 minuti in acqua bollente salata con un cucchiaio d’olio. Scola su carta da forno, separandoli.
  • In una teglia, distribuisci uno strato di crema di fagiolini, aggiungi una sfoglia, una manciata di cannellini, pomodorini e pomodori secchi, una noce di crema, e ripeti gli strati.
  • Concluisci con una spolverata di sale e pepe, bagna leggermente con acqua fredda e inforna a 200 °C per 20-25 minuti. Servi decorando con foglie di basilico fresco.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Burger di fagioli rossi vegan

    Burger di fagioli rossi vegan


  • Kalakukko, pane ripieno finlandese

    Kalakukko, pane ripieno finlandese


  • Insalata di orzo con zucchine alla curcuma

    Insalata di orzo con zucchine alla curcuma


  • Mini spiedini di tofu e verdure

    Mini spiedini di tofu e verdure


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!