La ricetta Margherite di stresa e confettura è un classico piatto italiano che risale al secolo scorso. Originario della zona lombarda, questo dolce è caratterizzato da un particolare gusto combinato di amaro e dolce, proprio grazie alla presenza della confettura a frutta. Una volta servito, il Margherite di stresa e confettura è generalmente gustato come pasto della sera o come spuntino da lavoro.
- Crisha l’amido di mais e la farina 00 in un.mixer per unire gli ingredienti.
- Aggiungi lo zucchero a velo, il sale e il tuorlo d’uovo; continua a miscelare fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo.
- Schiaffati l’impasto sulla superficie di lavoro e formerai un rotolone.
- Schiaffati i biscotti rotti e il burro fuso dentro l’impasto; arrotola sino a ottenere un rettangolo.
- Schiacciare leggermente il rettangolo laterali.
- Con un uovo sbattuto, dipingi la parte superiore del piatto.
- Poniamo il piatto nella forno a 180°C per 30-40 minuti.
- Sfuma la confettura sulla superficie del Margherite di stresa e confettura cotto e servito.
- Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.**