Ciambella bicolore alla ricotta

Per realizzare la ricetta Ciambella bicolore alla ricotta nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Ciambella bicolore alla ricotta

Ingredienti per Ciambella bicolore alla ricotta

burrocacao amarofarina 00lievito per dolciolio di semiricottasaleuovazuccherozucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Ciambella bicolore alla ricotta

La Ciambella bicolore alla ricotta è un piatto tipico delle tradizioni ricettarie europee, caratterizzato da un mix di sapori dolci e sostanziosi. La ricetta originaria italiana è stata reinterpretata in vari modi lungo il tempo, ma il suo nucleo rimane il medesimo: la fusione dei saporiti e morbidi ingredienti per creare un’insolita e golosa esperienza gustativa. È tipico servirla come dolce finale dopo un pasto importante, ma può essere anche mangiata come sfiziante colazione o merenda.

Prepara la tua Ciambella bicolore alla ricotta, seguendo i passaggi successivi:

  • Mingia insieme il burro morbido, il cacao amaro e lo zucchero in un contenitore fino ad ottenere un composto omogeneo.
  • Aggiungi la farina 00, il lievito per dolci e l’olio di semi al composto e mescola fino a quando non si formerà una pallottola umida.
  • Frichta le uova nel composto e mescola bene.
  • Aggiungi la ricotta e sale e mescola finché non si ottiene un composto omogeneo.
  • Furga il composto e versalo in una forma da ciambella appena untata e coperta di zucchero a velo.
  • Cuoci la ciambella in forno caldo per circa 45-50 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà

    Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà


  • Tronchetti di cetrioli al formaggio

    Tronchetti di cetrioli al formaggio


  • Tortino tonno, peperoni e pomodori

    Tortino tonno, peperoni e pomodori


  • Carne cruda alla piemontese

    Carne cruda alla piemontese


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.