Torta Susanna

Per realizzare la ricetta Torta Susanna nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta Susanna

Ingredienti per Torta Susanna

amido di maisburrocioccolatocioccolato fondentefarina 00panna frescapasta frollaricottasaletuorlo d'uovouovavanigliazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta Susanna

La ricetta Torta Susanna è un dolce noto nella provincia di Parma, caratterizzato da un guscio di pasta frolla con un ripieno di crema di ricotta e coperto con uno strato di cioccolato. Questo piatto è apprezzato per i suoi sapori delicati e la texture croccante del cioccolato che contrasta con la morbidezza della crema. Viene solitamente gustato fresco, ma non freddo.

  • In una planetaria, lavora il burro a pezzi con lo zucchero, aggiungi le uova e infine la farina e il sale, lavorando fino a ottenere un impasto liscio.
  • Forma un panetto con l’impasto, avvolgilo con pellicola per alimenti e mettilo in frigo per qualche ora.
  • Stendi la pasta frolla a uno spessore di circa 1/2 centimetro e rivesti uno stampo.
  • In una ciotola, setaccia la ricotta e uniscila con lo zucchero, i tuorli, la vaniglia e l’amido di mais setacciato, frullando bene per ottenere una crema liscia.
  • Versa la crema dentro allo stampo rivestito con la frolla, livella bene e metti in forno caldo a 180 gradi per circa 45-50 minuti.
  • Fai raffreddare completamente la torta.
  • Per la ganache, porta la panna a ebollizione e versala sul cioccolato tagliato a piccoli pezzi, mescolando bene fino a scioglimento completo.
  • Versa la ganache ottenuta sopra la torta, livella bene e fai raffreddare.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight estivi 2a parte

    Porridge overnight estivi 2a parte


  • Crema di melanzane

    Crema di melanzane


  • Peperoni ripieni senza carne

    Peperoni ripieni senza carne


  • Crepe senza burro

    Crepe senza burro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.