Frolla di ceci con crema pasticcera al peperone

Per realizzare la ricetta Frolla di ceci con crema pasticcera al peperone nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

frolla di ceci con crema pasticcera al peperone

Ingredienti per Frolla di ceci con crema pasticcera al peperone

cardamomocecicoriandolofarinafarina di cecigranomaizenamentamirtilliolioolio di semipeperonipeperoni rossisciroppovaniglia

Preparazione della ricetta

Come preparare: Frolla di ceci con crema pasticcera al peperone

La ricetta frolla di ceci con crema pasticcera al peperone è un dessert innovativo e delizioso che combina la classicità della frolla con la freschezza del peperone. Il piatto è degno di essere servito in un ambiente raffinato e può essere consumato in momenti di relax e dolcezza.

Frolla di ceci con crema pasticcera al peperone

  • Impastare la farina di ceci con quella di grano saraceno e aggiungere l’olio, lo sciroppo di agave e l’acqua bollente. Unire l’acqua a piccole dosi fino ad ottenere una frolla.
  • Far riposare l’impasto per almeno 30 minuti.
  • Stendere l’impasto e trasferirlo in stampi monoporzione da tartelletta.
  • Infornare per 10 minuti in forno caldo, a 200 gradi.
  • Sfornare e far raffreddare.

Per la crema pasticcera, lavare, pelare e tagliare a piccoli pezzi il peperone. Metterlo in una pentola con l’olio e iniziare a farlo caramellare per qualche minuto. Aggiungere le spezie e far tostare un minuto. Infine, aggiungere lo sciroppo d’agave e coprire con mezzo bicchiere di acqua. Proseguire la cottura per altri 5-8 minuti fino a quando il peperone risulterà morbido.

Trasferire il composto nel frullatore e ridurlo in crema. Passarlo nel passaverdura, o in un colino, ed ottenere una salsa liscia. Rimettere la salsa sul fuoco e far prendere bollore. Aggiungere la maizena stemperata in acqua e far tirare la salsa per alcuni minuti fino ad ottenere la consistenza della crema pasticcera.

Farcire le tartellette con la crema pasticcera e decorare con quelques mirtillo fresco e foglioline di menta. Servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!