Questi deliziosi condimenti salati, originari dell’area della Libia e della Tunisia, sono una vera e propria festa per il palato.
Si caratterizzano per la loro consistenza croccante e friabilissima che si sposa alla perfezione con una farcitura densa e ricca di sapore.
Le Ma ‘amoul esprimono al meglio l’arte della cucina tunisina, un connubio di aromi mediterranei che accompagnano ogni pasto familiare, da quello quotidiano a quello festivo.
- Mescola il burro fuso con la margarina, lo zucchero e la noce moscata.
- Aggiungi la farina setacciata con il lievito e impasta sino ad ottenere un composto liscio e omogeneo.
- Incorpora il formaggio grana grattugiato, un pizzico di sale, di pepe nero e di rosmarino tritato.
- Lascia riposare l’impasto coperto con pellicola trasparente per almeno 30 minuti.
- Stendi l’impasto con un mattarello su un piano infarinato.
- Utilizza uno stampino per ricavare dei dischetti di pasta.
- Condiziona il fondo del dischetto con un cucchiaio di ricotta e un pomodorino tagliato a metà.
- Rilassa i bordi, sigillando il ripieno.
- Friggi le Ma ‘amoul in olio di semi bollente fino a doratura.
- Scola su carta assorbente e servi caldi.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.