Passato di verdure e pasta integrale, senza soffritto

Per realizzare la ricetta Passato di verdure e pasta integrale, senza soffritto nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Passato di verdure e pasta integrale, senza soffritto

Ingredienti per Passato di verdure e pasta integrale, senza soffritto

agliobasilicobietecarotecipolla rossafagiolinioliopassato di verdurapasta tipo ditalinipatateprezzemolosale grossosedanozucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Passato di verdure e pasta integrale, senza soffritto

La ricetta Passato di verdure e pasta integrale, senza soffritto è un concentrato di vitamine, sali minerali e fibre che rende questo piatto completo ed estremamente salutare. Inoltre, mancando il soffritto, è anche estremamente leggero! Ecco una versione estiva di questo piatto, ragionevolmente semplice e facile da preparare.

  • Pelare e spuntare le carote e tagliarle a pezzi.
  • Spuntare e lavare gli zucchini ed i fiori, tagliarli a tocchetti e spezzettare i fiori togliendo il pistillo.
  • Pelare la cipolla e tagliarla a spicchi.
  • Pelare l’aglio e sfilacciare il sedano.
  • Spuntare e lavare le biete e spezzettarle con le mani.
  • Spuntate e lavate i fagiolini.
  • Pelate le patate e tagliatele a pezzi.
  • Lavare prezzemolo e basilico e separare le foglie dai gambi.
  • Mettere tutte le verdure in una pentola (io uso quella a pressione), aggiungere l’acqua fredda e portare ad ebollizione.
  • Se usate la pentola a pressione fate cuocere per circa 15 minuti dall’inizio del fischio, altrimenti prolungate la cottura per circa 30 minuti. Salate al termine della cottura e aggiungete 3 o 4 cucchiai di olio extra vergine di oliva.
  • Se volete un passato di verdura più grossolano passate le verdure con il passa verdura: io preferisco usare il mixer ad immersione perchè mi permette di avere un risultato più cremoso.
  • Prendere circa 1,5 lt. di questo passato di verdure, aggiungere 300 ml di acqua, portare a bollore ed aggiustate di sale.
  • Versare la pasta integrale, fare cuocere per il tempo indicato sulla confezione e servite condita con un filo di olio e parmigiano reggiano grattugiato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Burger di fagioli rossi vegan

    Burger di fagioli rossi vegan


  • Kalakukko, pane ripieno finlandese

    Kalakukko, pane ripieno finlandese


  • Insalata di orzo con zucchine alla curcuma

    Insalata di orzo con zucchine alla curcuma


  • Mini spiedini di tofu e verdure

    Mini spiedini di tofu e verdure


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.