Parmigiana di melanzane leggera

Per realizzare la ricetta Parmigiana di melanzane leggera nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Parmigiana di melanzane leggera

Ingredienti per Parmigiana di melanzane leggera

basilicomelanzanementamozzarellaolioolio d'oliva extra-vergineparmigianopeperoncinopolpa di pomodoroscalogno

Preparazione della ricetta

Come preparare: Parmigiana di melanzane leggera

La Parmigiana di melanzane leggera, una ricetta originaria del sud Italia, è un piatto estivo delizioso e saporito, tipicamente gustato durante le serate estive in compagnia di amici e familiari. Questo piatto è noto per la sua combinazione di sapori intensi, come l’olio d’oliva extra-vergine, il parmigiano e la polpa di pomodoro, ma anche per la sua leggerezza, grazie all’utilizzo di melanzane fresche e pochi ingredienti aggiuntivi.

  • Lavare e affettare le melanzane in fette sottili, lasciandole sgocciolare per mezz'ora.
  • In un tegame, scaldare due cucchiai di olio d'oliva extra-vergine e soffriggere lo scalogno e il peperoncino per alcuni minuti.
  • Aggiungere la polpa di pomodoro e cuocere per 15-20 minuti, mescolando di tanto in tanto.
  • In un'altra padella, friggere le fette di melanzana in olio fino a quando non saranno dorate e croccanti.
  • In una ciotola, mescolare la mozzarella e il parmigiano.
  • Comporre la Parmigiana di melanzane leggera alternando le fette di melanzana, la salsa di pomodoro e la miscela di formaggi.
  • Infine, guarnire con foglie di basilico e menta fresca.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Pudding alla ricotta e limone con sciroppo al limone e timo

    Pudding alla ricotta e limone con sciroppo al limone e timo


  • Prato di casa mia di Marco Barbierato

    Prato di casa mia di Marco Barbierato


  • Minestra di cicerchie e patate: vediamo insieme la ricetta! —

    Minestra di cicerchie e patate: vediamo insieme la ricetta! —


  • Gnocchi di castagne al ragù di quaglie

    Gnocchi di castagne al ragù di quaglie


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.