Zucchine ripiene con riso basmati, mortadella, formaggio e pomodori

Per realizzare la ricetta Zucchine ripiene con riso basmati, mortadella, formaggio e pomodori nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Zucchine ripiene con riso basmati, mortadella, formaggio e pomodori

Ingredienti per Zucchine ripiene con riso basmati, mortadella, formaggio e pomodori

agliobasilicobrodo granulareformaggimortadellaoliopepepomodoririso basmatisalesalviazucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Zucchine ripiene con riso basmati, mortadella, formaggio e pomodori

La ricetta Zucchine ripiene con riso basmati, mortadella, formaggio e pomodori è un piatto unico e versatile, perfetto per essere gustato sia caldo che freddo. Questa preparazione estiva è particolarmente adatta per valorizzare le zucchine fresche e abbinarle a ingredienti gustosi come il riso basmati, la mortadella, il formaggio e i pomodori.

La preparazione di questo piatto è piuttosto semplice e prevede i seguenti passaggi:

  • Lavare le zucchine e cuocerle in abbondante acqua salata per circa 10 minuti, scolarle e lasciarle raffreddare.
  • Tagliare la calottina alle zucchine, scavare con un scava frutta e verdura, lasciando tutto attorno e sul fondo un bordo di circa 1/2 cm.
  • Spolverizzare l’interno con un po’ di sale e mettere le zucchine per almeno 15 minuti, con la testa in giù, per perdere l’acqua di vegetazione.
  • Tagliuzzare l’interno delle zucchine e cuocerlo in una padella con olio, aglio, brodo granulare vegetale, sale e pepe, fino a che asciugherà dalla sua acqua di vegetazione.
  • Mettere in una terrina la polpa delle zucchine, il formaggio, il riso basmati cotto, la mortadella tagliata a cubetti, i pomodori tagliati a cubetti e il basilico lavato e tagliuzzato, amalgamando delicatamente il tutto.
  • Sistemare le zucchine in una pirofila, riempirle con il composto ottenuto e infornare in forno preriscaldato a 180° per circa 30 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpettine al vino portoghese madera

    Polpettine al vino portoghese madera


  • Panna cotta della mia sorellina Mary

    Panna cotta della mia sorellina Mary


  • Involtini di verza della mamma Enrica

    Involtini di verza della mamma Enrica


  • Risotto alla carbonara con asparagi

    Risotto alla carbonara con asparagi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.