- Mettere in ammollo le fave secche per una notte. Scolare e cuocerle in acqua bollente, con un pezzetto di alga kombo, per 40/50 minuti, fino a quando non risultano tenere. Scolarle e farle raffreddare.
- Mettere le fave nel frullatore con un cucchiaio di lievito alimentare, 1 cucchiaio di olio, origano secco a piacere e un pizzico di sale. Frullare fino ad ottenere un composto omogeneo e liscio. Trasferire il composto in un anello da pasticceria e farlo rassodare completamente in forno per qualche minuto.
- Pulire e spellare i peperoni. Tagliarli a losanghe e farli saltare in padella con due cucchiai di olio e uno spicchio di aglio. Dopo qualche minuto sfumare con aceto di mele e quando evaporato aggiungere la passata di pomodoro. Abbassare la fiamma e proseguire la cottura per una decina di minuti. Aggiustare di sale e aggiungere basilico fresco.
- Servire la peperonata con lo sformato di fave.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.