Tart summer berries

Per realizzare la ricetta Tart summer berries nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Tart Summer Berries

Ingredienti per Tart summer berries

agar agarcurcumafarinafarina di farrofarina di risolatte di coccolatte di soialimelimonimaizenaolio di semi di girasolerisosalesciropposucco di limonevanigliazucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Tart summer berries

La ricetta Tart Summer Berries è un dessert estivo che unisce il fresco acume dei citrini, il profumo aromatico della vaniglia e una base croccante, ricavata da ingredienti vegani e salse creative. Questo dolce si caratterizza per strati diversi di consistenza: una crostata croccante con note leggermente savorite, velature cremose al lime e cocco, e una finish di succo di lamponi rosso acceso. Il contrasto tra acidità fresca, sapori aromatici e texture gelatinose ma leggere (ottenuti con agar agar) ne fanno un piatto ideale per occasioni estive, da gustare freddo dopo almeno due ore di raffreddamento in frigorifero.

  • Prepara la crostata: mescola farina di farro, olio di girasole, zucchero di canna e acqua fino a ottenere una pasta soda. Stendi l’impasto in una teglia precedentemente oliata e cosparsa di pane grattugiato, bucherella la superficie e cuoci a 200°C per 20 minuti. Lascia raffreddare completamente.
  • Prepara la crema al lime: taglia a strisce la buccia di limone, amalgama con latte di soia, latte di cocco, 1 cucchiai di agar agar, maizena, farina di riso, zucchero di canna, un pizzico di curcuma e la buccia di limone. Porta a ebollizione, spegnere il fuoco, raffredda e frulla con frullatore elettrico per ottenere una consistenza setosa.
  • Prepara la crema bianca: fai sobbollire sciroppo d’agave, 2 cucchiai di farina di riso e 1 cucchiaino di agar agar in una pentola, mescolando fino a spessirsi. Conserva tiepida.
  • Prepara il coulis di lamponi: frulli i lamponi, filtra il composto con un setaccio per eliminare i semi, aggiungi zucchero al gusto, succo di lime e un pizzico di agar agar. Cuoci a fuoco medio(finché non addensa), raffredda per 10 minuti prima dell’uso finale.
  • Assemba le stratificazioni: riempi la crostata raffreddata con la crema al lime versandola uniformemente. Aggiungi sopra la crema bianca spalmata con un cucchiaio per creare layer morbidi. Termina con una glassa di coulis di lamponi distribuita con una forchetta. Decorare con frutti di bosco freschi e foglie di menta.
  • Lascia raffreddare in frigo per 2-3 ore prima di servire, in modo che le sostanze gelling come l’agar agar solidifichino completamente. Le eventuali crema avanzate si conservano separate in coppette nel refrigeratore da consumare come dessert a base cucchiaio.
    Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
  • Vai alla ricetta completa

    Ricette per ogni occasione

    Altre Ricette

    • Crostata con le pesche

      Crostata con le pesche


    • Crostini palermitani

      Crostini palermitani


    • Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto

      Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto


    • Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!

      Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!


    Cerca

    Fai crescere il tuo blog

    Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!