Muscolo di grano sbriciolato

Per realizzare la ricetta Muscolo di grano sbriciolato nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un antipasto gustoso e ben equilibrato.

Muscolo di grano sbriciolato

Ingredienti per Muscolo di grano sbriciolato

agliocarotecipollagranomoscatanoce moscataolio d'oliva extra-vergineoriganopeperoncinopomodoriprezzemolosalesedano

Preparazione della ricetta

Come preparare: Muscolo di grano sbriciolato

La ricetta Muscolo di grano sbriciolato è un piatto saporito e semplice, nato per caso dalla necessità di velocizzare la preparazione di polpette. Il risultato è un ragù sbriciolato e gustoso, pronto in meno di 30 minuti.

La noce moscata e l’origano danno un tocco unico a questo piatto, che non è un classico ragù rosso, ma piuttosto un’interpretazione innovativa. La consistenza è densa e saporita, perfetta per essere servita con un po’ di erba cipollina sulla superficie.

  • Fare un bel soffritto con le verdure (aglio, carote, cipolla, sedano) e aggiungere il muscolo di grano e pezzetti.
  • Fare rosolare per circa 10 minuti aggiustando con noce moscata, sale, origano e peperoncino.
  • Mettere in un mixer e frullare brevemente, giusto per sbriciolare il tutto.
  • Aggiungere la polpa di pomodoro, non troppa, giusto per bagnare un po’.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Perché il magnesio fa dimagrire? scopri i suoi benefici nascosti

    Perché il magnesio fa dimagrire? scopri i suoi benefici nascosti


  • Magnesio vs magnesio supremo: differenze a paragone

    Magnesio vs magnesio supremo: differenze a paragone


  • Scrub viso di fine estate ai fichi bianchi, miele e yogurt

    Scrub viso di fine estate ai fichi bianchi, miele e yogurt


  • Pasta con sugo di patelle e pomodorini ciliegino di pachino

    Pasta con sugo di patelle e pomodorini ciliegino di pachino


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!