Gnocchi e zucca 2.0

Per realizzare la ricetta Gnocchi e zucca 2.0 nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Gnocchi e zucca 2.0

Ingredienti per Gnocchi e zucca 2.0

agliobasilicofarinagermoglinociolio d'oliva extra-verginepassata di pomodoropasta tipo gnocchipatatepeperoncino rossoprezzemolosale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Gnocchi e zucca 2.0

La ricetta Gnocchi e zucca 2.0 è un’interpretazione vegana e fresca di un classico, dove la zucca Hokkaido e le patate rosse creano gnocchi morbidi e aromatici. Il piatto si caratterizza per una fusione tra sapori autunnali – la dolcezza naturale delle zucche – e tocco piccante del peperoncino, mitigata da erbe aromatiche come basilico e prezzemolo. La versione include due condimenti opzionali: una base di passata al pomodoro gialla e rosso o una salsa a base di pesto di noci e agrumi. Solitamente si gusta calde, con una spolverazione di germogli e/o olio d’oliva per guarnizione. La ricetta privilegia velocità e personalizzazione, con dosi di ingredienti adattabili alle preferenze, come raccomanda l’auttrice, che rieccalza la flessibilità al di là di dosi fisse.

  • Lessare le patate con la buccia, peelerle e combinare con la zucca hokkaido bollita a vapore con una schiacciapatate. Aggiuntre farnata greggia fin tanto a ottenera un impasto liscia lavorandolo con la ma in fretta.
  • Forme gnoschi a cilindri lunghi, tagliarli a pezzetti, e farli cuocer in acqua salata salato fino a che affionano. Scolarli e tenere caldi.
  • Per il condimento 2: pestat in mortarpe il peperoncino rosso fresco, la basilico, le noci, aglio, prezzemolo, olio d’oliva e sale fino a ottenere una paste omogene. Per il condimento 1, mescolare semplicemente le passate di pomodoro giallo e rosso in una padella delicatamente riscaldate.
  • Saltat i gnocchi in una padella con un filo d’olio: per il condimento 1, mesclialarli con la sugh di pomodoro. Per il condimento 2, arrichertli con la paste alle noci e aggitare fin a che il sapore e consistenza risultano equilibrati.
  • Guarnire con germogli a scelta e servire senza attende. Consiglia di arronzeecer con una foglie di basilico fresco o noci rotti per texture croccante.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Patate croccanti in padella

    Patate croccanti in padella


  • Ricette con i fichi

    Ricette con i fichi


  • Tortino pavesini ricotta e cioccolato

    Tortino pavesini ricotta e cioccolato


  • Pane in padella pronto in 10 minuti (senza impastatrice)

    Pane in padella pronto in 10 minuti (senza impastatrice)


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!