Cherry panna cotta

Per realizzare la ricetta Cherry panna cotta nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Cherry Panna cotta

Ingredienti per Cherry panna cotta

agar agarcaramellociliegiefarina di risolatte di coccolatte di risomentasciropposucco di limonevanigliazucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cherry panna cotta

La ricetta Cherry Panna cotta è un dessert estivo che combina la cremosità di base a base vegetale con il fresco succo di ciliegie e note speziate. La base, realizzata con latte di cocco e riso, si assembla con una salsa fruitata ottenuta riducendo la frutta con zucchero di canna e succo di limone, arricchita da un tocco di vaniglia. Il contrasto tra il dolce e l’agrodolce è sottolineato dal caramello fuso artigianale, spesso spezzettato per decorare. Ideale per un’esperienza gourmand vegan, si gusta fredda come un dessert classico, mentre la menta fresca e le ciliegie denociolate rivelano un tocco rinfrescante. Il piatto si accompagna a un piacevole momento tra amici o a fine pasto, sfruttando le stagioni in cui i frutti sono a piena maturazione.

  • Metti in una casseruola il latte di cocco, il latte di riso, lo sciroppo d’agave, la farina di riso e l’agar agar; mescola fino a ottenere una miscela omogenea. Aggiungi il succo di limone e la vaniglia.
  • Riscalda il composto a fuoco medio e portalo a bollore, mescolando costantemente per 2-3 minuti, fino a quando il liquido si addensa appena. Aggiusta la dolcezza secondo gusto con zucchero di canna chiaro.
  • Dividi la base tra piccoli stampini o coppette preparati con un fondo di ciliegie tagliate a fette. Lascia raffreddare a temperatura ambiente per 20-30 minuti, poi sistema in frigo per almeno 1-2 ore, fino a quando non si indurisca.
  • In una padella a fuoco medio, cuoci le ciliegie denociolate con un cucchiaio di zucchero di canna e succo di limone. Mescola per 10 minuti, fino a ottenere una salsa compatta, e lasciala raffreddare separatamente.
  • Per il caramello artigianale, sciogli il zucchero di canna in una padella a fuoco basso, senza mescolare finché non diventa liquido. Versa subito su carta forno imburrata, allungalo delicatamente e taglialo a listarelle o pezzetti una volta solidificato.
  • Prima di servire, guarnisci ciascun piatto con una spolverata di zucchero di canna, una porzione di salsa alle ciliegie e un granello di caramello spezzettato. Decorazione finale con menta tritata o foglioline.
  • Termina accostando ogni dose con una ciliegia intera come decorazione centrale, e conserva eventuali avanzamenti in frigo, consumando il dolce entro 24 ore per conservarne la struttura cremosa.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!