- Metti in una casseruola il latte di cocco, il latte di riso, lo sciroppo d’agave, la farina di riso e l’agar agar; mescola fino a ottenere una miscela omogenea. Aggiungi il succo di limone e la vaniglia.
- Riscalda il composto a fuoco medio e portalo a bollore, mescolando costantemente per 2-3 minuti, fino a quando il liquido si addensa appena. Aggiusta la dolcezza secondo gusto con zucchero di canna chiaro.
- Dividi la base tra piccoli stampini o coppette preparati con un fondo di ciliegie tagliate a fette. Lascia raffreddare a temperatura ambiente per 20-30 minuti, poi sistema in frigo per almeno 1-2 ore, fino a quando non si indurisca.
- In una padella a fuoco medio, cuoci le ciliegie denociolate con un cucchiaio di zucchero di canna e succo di limone. Mescola per 10 minuti, fino a ottenere una salsa compatta, e lasciala raffreddare separatamente.
- Per il caramello artigianale, sciogli il zucchero di canna in una padella a fuoco basso, senza mescolare finché non diventa liquido. Versa subito su carta forno imburrata, allungalo delicatamente e taglialo a listarelle o pezzetti una volta solidificato.
- Prima di servire, guarnisci ciascun piatto con una spolverata di zucchero di canna, una porzione di salsa alle ciliegie e un granello di caramello spezzettato. Decorazione finale con menta tritata o foglioline.
- Termina accostando ogni dose con una ciliegia intera come decorazione centrale, e conserva eventuali avanzamenti in frigo, consumando il dolce entro 24 ore per conservarne la struttura cremosa.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.