Castagnaccio plumcake

Per realizzare la ricetta Castagnaccio plumcake nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Castagnaccio plumcake

Ingredienti per Castagnaccio plumcake

aceto di meleburrocannellafarinafarina di castagnegarofanolatte di soialievito per dolcimandorlemelenoce moscataolio di semi di girasolepanepistacchivanigliazucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Castagnaccio plumcake

La ricetta Castagnaccio plumcake è il perfetto simbolo dell’autunno, un piatto che richiama la calda e confortante atmosfera della stagione. Con i suoi sapori caratteristici di castagna e vaniglia, questo plumcake è perfetto per essere gustato in momenti rilassanti e condivide la sua dolcezza in modo semplice e conviviale.

Questo piatto unisce la tradizione con l’innovazione, facendo uso di ingredienti naturali e sani per creare un’esperienza culinaria unica. La tecnica di cucina utilizzata è quella di lavorare gli ingredienti per creare un impasto omogeneo, che viene poi versato in uno stampo da plumcake e cotto al forno.

Per preparare il Castagnaccio plumcake, procedete come segue:

  • Imburrate una teglia da plumcake e spolveratela con pane grattugiato.
  • Preriscaldate il forno a 180°.
  • Lavorate tutti gli ingredienti con la frusta elettrica per amalgamarli.
  • Versate l’impasto nello stampo da plumcake e cuocete il castagnaccio per 40 minuti a 180°.
  • Fate la prova stecchino per verificarne la cottura.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torta salata fiori di zucca

    Torta salata fiori di zucca


  • Feijoada

    Feijoada


  • Gnocchetti con crema di zucca, funghi e ricotta

    Gnocchetti con crema di zucca, funghi e ricotta


  • Pasta con ragù di coniglio e cavolfiore

    Pasta con ragù di coniglio e cavolfiore


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!