Ingredienti per Passata di pomodoro una conserva sana e genuina
- basilico
- passata di pomodoro
- pasta tipo stracci
- pomodori
- pomodori san marzano
- sugo
Preparazione della ricetta
Come preparare: Passata di pomodoro una conserva sana e genuina
La ricetta Passata di pomodoro una conserva sana e genuina è un piatto tipico della cucina italiana, soprattutto durante l’estate. La sua origine risale al sud della Penisola, dove i pomodori erano raccolti freschi e utilizzati per creare un sugo gustoso. I sapori caratteristici della passata sono quelli freschi e intensi dei pomodori, combinati con il retrogusto delicato delle foglie di basilico. Questa ricetta classica è spesso servita come contorno o utilizzata come ingrediente nella preparazione di ragù e salse.
Per preparare la passata di pomodoro, inizia con l’aver scelto le migliori materie prime: pomodori maturi, basilico fresco, passata di pomodoro e sugo di pomodoro. Inizia filtrando la passata di pomodoro attraverso un colino per rimuovere eventuali particelle insolite. In seguito, scotta i pomodori in un forno a 180°C per circa 30 minuti. Una volta che sono pronti, lasciali raffreddare in un luogo fresco prima di filzare i pomodori in una passa pressa. Uniscili all’olio e al basilico, e puoi servirla come un delizioso ed equilibrato contorno.
- Filtra la passata di pomodoro attraverso un colino.
- Scotta i pomodori in un forno a 180°C per circa 30 minuti.
- Raffredda i pomodori e filziali in una passa pressa.
- Unisci i pomodori alla passata di pomodoro e al basilico.
- Aggiungi un cucchiaio di olio a freddo e trascorri quanto hai nel forno.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.