TORTA per il 4° COMPLEANNO delle mie cucciole! Ricoperta di meringa all’italiana con fette a scacchi!

Per realizzare la ricetta TORTA per il 4° COMPLEANNO delle mie cucciole! Ricoperta di meringa all’italiana con fette a scacchi! nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

TORTA per il 4° COMPLEANNO delle mie cucciole! Ricoperta di meringa all'italiana con fette a scacchi!

Ingredienti per TORTA per il 4° COMPLEANNO delle mie cucciole! Ricoperta di meringa all’italiana con fette a scacchi!

albumicacaocacao amaroessenza di vanigliafarinafarina integralelievitolievito per dolciolioolio di semisaleuovavanigliayogurthzuccherozucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: TORTA per il 4° COMPLEANNO delle mie cucciole! Ricoperta di meringa all’italiana con fette a scacchi!

La ricetta TORTA per il 4° COMPLEANNO delle mie cucciole! Ricoperta di meringa all’italiana con fette a scacchi! è una creazione speciale, pensata per celebrare un giorno importante con sapori dolci e decorazioni accattivanti. Questa torta è caracterizzata da un impasto umido e profumato, realizzato con ingredienti come farina, zucchero e uova, e arricchito con il cacao per un tocco di cioccolato. Il contesto in cui viene gustata è quello di una festa per bambini, dove il piatto principale è questo dolce spettacolare.

La preparazione di questa torta inizia con la miscelazione degli ingredienti, dove si uniscono albumi, zucchero di canna, farina integrale, lievito per dolci, olio di semi e essenza di vaniglia in una grande ciotola. Si procede poi a sbattere le uova con lo zucchero e a incorporare il cacao amaro e il yogurth, creando un composto omogeneo e cremoso.

  • Si versa il composto in una teglia imburrata e si inforna a 180 gradi per circa 30-40 minuti, controllando la cottura con un ago da cucito.
  • Intanto si prepara la meringa all’italiana, lavorando gli albumi con lo zucchero e l’essenza di vaniglia fino a ottenere una massa spumosa e stabile.
  • Sfornata la torta, si lascia raffreddare prima di ricoprirla con la meringa, creando un disegno a scacchi con fette di meringa secca.

Per completare la torta, è fondamentale la combinazione dei sapori e la presentazione, quindi si decora con cura e si serve fresca. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Fusi di pollo impanati , un secondo piatto da leccarsi le dita!

    Fusi di pollo impanati , un secondo piatto da leccarsi le dita!


  • Risotto alle pere e zafferano, per un piatto raffinato e sfizioso

    Risotto alle pere e zafferano, per un piatto raffinato e sfizioso


  • Con i fusilli di lenticchie e peperoni, proteggete gli occhi con gusto

    Con i fusilli di lenticchie e peperoni, proteggete gli occhi con gusto


  • Spiedini di tacchino marinati con lime e zenzero, adagiati su crema di mais

    Spiedini di tacchino marinati con lime e zenzero, adagiati su crema di mais


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.