Cous Cous con pesto e melanzane

Per realizzare la ricetta Cous Cous con pesto e melanzane nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Cous Cous con pesto e melanzane

Ingredienti per Cous Cous con pesto e melanzane

currymelanzanemozzarellaolioolio d'oliva extra-verginepesto genovese

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cous Cous con pesto e melanzane

La ricetta Cous Cous con pesto e melanzane è un delizioso piatto estivo perfetto per le giornate calde. Un abbinamento di sapori freschi e cremosi che conquisterà il tuo palato. Questa ricetta è ideale per un pasto leggero, da consumare sia freddo che caldo, e può essere preparata in anticipo per poi conservarla in frigo.

L’estate è un momento ideale per godere dei sapori freschi e della temperatura calda. Questo piatto è perfetto per una giornata calda, grazie al contrasto cremoso del pesto e alla freschezza delle melanzane. La ricetta è anche una scelta ottima per un pasto estivo, grazie all’abbondanza di verdure fresche.

Per preparare il Cous Cous con pesto e melanzane, segue questi passaggi:

  • Lavare e pulire le melanzane, poi tagliarle a cubetti regolari.
  • In una padella scaldare l’olio e iniziare la cottura delle verdure, salandole e mescolandole di tanto in tanto.
  • Aggiungere poca acqua calda se il composto diventa asciutto e lasciar cuocere per 30 minuti.
  • Preparare il cous cous secondo le indicazioni scritte sulla confezione.
  • Mescolare il cous cous con 1 cucchiaio di olio e il curry, poi versare il liquido bollente sul cous cous e lasciar riposare per almeno 5 minuti.
  • Sgranare il cous cous con una forchetta e mescolare con il pesto alla genovese.
  • Scolare la mozzarella dal suo liquido e tagliarla a cubetti.
  • Mescolare tutti gli ingredienti e gustare il piatto subito o conservarlo in frigo per mangiarlo in un secondo momento.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti

    Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti


  • Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca

    Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca


  • 🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero

    🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero


  • Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.

    Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.