Riso venere con sashimi di salmone e pesche

Per realizzare la ricetta Riso venere con sashimi di salmone e pesche nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Riso Venere con sashimi di salmone e pesche
Category Primi piatti

Ingredienti per Riso venere con sashimi di salmone e pesche

  • basilico
  • limoni
  • olio d’oliva extra-vergine
  • pesche
  • riso venere
  • salmone

Preparazione della ricetta

Come preparare: Riso venere con sashimi di salmone e pesche

La ricetta Riso Venere con sashimi di salmone e pesche è una reinterpretazione classica del piatto tipico di Venezia, con un tocco di freshness dell’estremo oriente. Questo piatto estivo è una perfetta sintesi di tutti i sapori della stagione, con il riso tenero e profumato combinato con i delicati sapori del salmone e delle pesche. La giusta quantità di basilico fresco e olio d’oliva completano la ricetta creando un piatto semplice ma full-impact.

Per preparare il Riso Venere con sashimi di salmone e pesche, inizia mettendo 300g di riso venere in ammollo per almeno 30 minuti. Mentre il riso stà in ammollo, versa 1 litro di acqua salata e portala a ebollizione in una pentola. Una volta che il riso sarà pronto, scolalo e aggiungilo all’acqua bollente. Lascia cuocere per circa 8-10 minuti, regolando la cottura in base al grado di cottura desiderato.

  • Mentre il riso stà cuocendo, prepara la marinata per il sashimi di salmone. Unisci 2 spicchi di limone con 1 cucchiaino di olio d’oliva in un contenitore, dopodiché lega bene la mistura e aggiungi 4 filetti di salmone fresco.
  • Risciacqua 2 pesche e tagliale a cubetti.
  • Una volta cotto il riso, mettilo in una ciotola e incorpora un pizzico di basilico fresco tritato.
  • Quando il salmone sarà pronto dopo altri 5 minuti di marina, asciugalo con un foglio di carta da cucina.
  • Combina il riso con le pesche fresche, il sashimi di salmone e il basilico tritato, e completa con un pizzico di olio d’oliva.
  • Servi il piatto caldo, con il verde del basilico e un limone tagliato a lune come accompagnamento.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Plumcake bicolore al cioccolato

    Plumcake bicolore al cioccolato


  • Torta al cacao facile e veloce

    Torta al cacao facile e veloce


  • Insalata Finocchi e Fagioli

    Insalata Finocchi e Fagioli


  • Sapori forti: tagliatelle rosse con pancetta e pecorino

    Sapori forti: tagliatelle rosse con pancetta e pecorino


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.