Preparazione
- Preparare il pesto: lavare la melanzana e farla cuocere intera in forno a 200° fino a quando non è diventata morbida. Dopodiché inserire nel mixer (io ho usato il mio Bimby) la melanzana insieme ai pinoli, aglio, pecorino, basilico, olio e sale e far tritare in modo che diventi un vero o proprio pesto.
- Inserire nel tegame uno spicchio di aglio e un po’ di peperoncino e far soffriggere. Aggiungere il pesto e far insaporire bene per una decina di minuti. Alla fine aggiungere la panna.
- Cuocere i bucatini in abbondante acqua salata e condire con il sugo preparato e la provola a dadini, basilico sminuzzato e un po’ di pepe nero.
- Imburriare una teglia a ciambella e foderare con il pane grattato. Versare il timballo e spolverare la superficie con dell’altro pane grattato. Infornare a 250° per circa 35-40 minuti.
- Sfornare e capovolgere il timballo inserire i pomodorini tagliati a dadini e conditi con olio, sale e basilico.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.