Gelato crema alla fiorentina – gelato buontalenti

Per realizzare la ricetta Gelato crema alla fiorentina – gelato buontalenti nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

GELATO CREMA ALLA FIORENTINA - GELATO BUONTALENTI
Category dolci

Ingredienti per Gelato crema alla fiorentina – gelato buontalenti

  • destrosio
  • farina
  • glucosio
  • latte
  • liquore all’amaretto
  • miele
  • panna
  • sciroppo
  • tuorlo d’uovo
  • zucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Gelato crema alla fiorentina – gelato buontalenti

GELATO CREMA ALLA FIORENTINA – GELATO BUONTALENTI

La ricetta GELATO CREMA ALLA FIORENTINA – GELATO BUONTALENTI è un piatto tipico della regione toscana, noto per il suo sapore unico e la sua consistenza cremosa. Questo gelato è caratterizzato da una abbondante presenza di crema e un tocco di liquore all’amaretto, che gli viene aggiunto durante la preparazione. Il gelato crema alla Fiorentina è solitamente servito nel caldo torrido dell’estate toscana, come trattamento rinfrescante e prelibato.

Per preparare questo delizioso gelato, iniziate con alcuni ingredienti. Ecco cosa ci servono: 300 grammi di destrosio, 300 grammi di farina, 200 ml di glucosio, 1 litro di latte, 2 cucchiai di liquore all’amaretto, 1 cucchiaino di miele, 200 ml di panna, 2 cucchiai di sciroppo e 4 tuorli d’uovo, più due cucchiai di zucchero semolato.

Per preparare questo gelato, seguite questi passaggi chiave:

  • In una ciotola grande, mescolate insieme il destrosio, la farina e il glucosio fino a quando sono ben combaciati.
  • In una ciotola separata, mescolate insieme il latte, il liquore all’amaretto e il miele fino a quando sono ben combinati.
  • In un’altra ciotola, montate la panna fino a quando diventa densa e si forma una crema soffice.
  • Versate la miscela di latte e liquore nella ciotola con il dembraggio.

  • Aggiungete i tuorli d’uovo e lo zucchero semolato e mescolate bene.

Mescolate tutti gli ingredienti fino a quando sono ben combaciati e si forma una crema liscia e omogenea. Raccogliete la miscela e versala in un contenitore per gelato. Riscaldate il gelato per 10 minuti, poi raffreddate e soffiatelo. Si ottiene un gelato buontalento.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Ricette con i piselli

    Ricette con i piselli


  • Torta di cipolle alla genovese

    Torta di cipolle alla genovese


  • La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,

    La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,


  • Wrap frittata

    Wrap frittata


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.