Per realizzare la ricetta Pizza casalinga nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Pizza casalinga
farinalievito di birraoliosale
Preparazione della ricetta
Come preparare: Pizza casalinga
La ricetta Pizza casalinga è un piatto delizioso e semplice, ideale per una sera tranquilla a casa con gli amici o la famiglia. Non richiede grandi tempi di lievitazione, è facile da preparare e non necessita dell’uso del lievito madre. Il sapore caratteristico è dato dalla farina di tipo 1, che dona alla pizza una consistenza morbida all’interno e croccante all’esterno.
Per prepararla, segui questi passaggi:
Disponi a fontana la farina su un piano e crea un buco al centro, poi aggiungi il lievito sbriciolato e un po’ di acqua.
Sciogli il lievito e aggiungi l’olio.
Gradualmente aggiungi l’acqua, impastando fino a ottenere un impasto omogeneo, elastico e asciutto.
Lascia riposare l’impasto almeno 2/3 ore coperto da un canovaccio oppure in forno.
Stendi l’impasto fino a raggiungere la misura della teglia.
Guarnisci con gli ingredienti scelti e inforna a forno caldo (220° C).
Cuoci per 20 minuti a circa 200°C e aggiungi la mozzarella gli ultimi 5 minuti di cottura.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Spreco meno verdure e trovo tutto subito: il mio metodo infallibile per organizzare il frigo una volta per tutte
Niúròu jiā mó, panino cinese in crockpot
Butterkuchen
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!