Clafoutis integrale mele e cioccolato

Per realizzare la ricetta Clafoutis integrale mele e cioccolato nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Clafoutis integrale mele e cioccolato
Category dolci

Ingredienti per Clafoutis integrale mele e cioccolato

  • albumi
  • baccello di vaniglia
  • burro
  • cioccolato
  • cioccolato fondente
  • farina integrale
  • latte
  • mele
  • panna fresca
  • sale
  • uova
  • zucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Clafoutis integrale mele e cioccolato

La ricetta Clafoutis integrale mele e cioccolato è un delizioso piatto francese originario della regione dell’Alsazia, noto per la sua consistenza soffice e umida e per i sapori caratteristici di mele e cioccolato. Solitamente gustato come dessert o come snack pomeridiano, questo Clafoutis integrale mele e cioccolato è un’alternativa più sana e gustosa alle classiche ricette di cake e torte.

Inizia preparando gli albumi, sbattendoli con lo zucchero di canna e una punta di sale finché non saranno ben montati. Aggiungi poi le uova, una alla volta, emulsionando bene dopo ogni aggiunta.

In un’altra ciotola, mescola la farina integrale con il burro fuso e il latte, aggiungendo infine la panna fresca e la vaniglia. Unisci le due miscele e amalgama bene.

Aggiungi le mele tagliate a pezzi e il cioccolato fondente a pezzetti, mescolando con delicatezza. Versa il composto in una teglia imburrata e infornala a 180°C per circa 40-45 minuti, o fino a quando non sarà dorata e ben cotta.

Sforna la Clafoutis e lasciala raffreddare leggermente. Affettala e servila con delle fette di cioccolato fondente e, se lo desideri, con una spolverata di zucchero di canna.

  • Togli la Clafoutis dal forno e lasciala raffreddare per 10-15 minuti.
  • Sforma la Clafoutis e trasferiscila su un piatto da portata.
  • Servi la Clafoutis tiepida, o a temperatura ambiente, con una fettina di cioccolato fondente e una spolverata di zucchero di canna, se lo desideri.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Plumcake bicolore al cioccolato

    Plumcake bicolore al cioccolato


  • Torta al cacao facile e veloce

    Torta al cacao facile e veloce


  • Insalata Finocchi e Fagioli

    Insalata Finocchi e Fagioli


  • Sapori forti: tagliatelle rosse con pancetta e pecorino

    Sapori forti: tagliatelle rosse con pancetta e pecorino


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.