cavatelli si rivelano un piatto ricco e confortante, perfetto per un pranzo in famiglia o una cena con gli amici.
- In una ciotola, unite la farina e la ricotta. Impastate insieme fino ad ottenere un composto omogeneo.
- Trasferite l’impasto sulla spianatoia leggermente infarinata e lavoratelo energicamente per ottenere un impasto liscio ed elastico.
- Formate una palla con l’impasto, avvolgetela in un foglio di pellicola trasparente e lasciatela riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
- Tagliate un pezzetto di pasta del grandezza di una torta salata e lavoratelo con il matterello fino ad ottenere uno spessore sottile.
- Con l’aiuto di un coltello o un taglierino, ritagliate la pasta a pezzettini uguali.
- Prendete ogni pezzetto di pasta e formate un cavatello usando due dita: fate un incavo al centro di ogni pezzetto e girate l’intero pezzetto su se stesso, chiudendo l’incavo.
- Cuocete i cavatelli in abbondante acqua bollente salata per 2-3 minuti o fino a quando non risulteranno al dente.
- Scola i cavatelli e condite con il sugo di pomodoro preferito.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.