Sfilatini di semola di grano duro

Per realizzare la ricetta Sfilatini di semola di grano duro nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Sfilatini di semola di grano duro

Ingredienti per Sfilatini di semola di grano duro

melanzanemielesale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Sfilatini di semola di grano duro

La ricetta Sfilatini di semola di grano duro è un pane italiano simile alla baguette francese, ma con un gusto diverso. Questo pane è ideale per essere gustato con melanzane, miele e sale, ma può essere anche accompagnato da altri gusti che si preferiscono.

La caratteristica di questo pane è il suo sapore leggermente dolce e la sua morbidezza. È un piatto ideale per essere servito durante un pranzo o una cena con gli amici e la famiglia.

Per preparare i Sfilatini di semola di grano duro segui questi passaggi:

  • Metti tutti gli ingredienti nella planetaria e fate andare con il gancio K per un paio di minuti.
  • Sostitui il gancio con quello uncino e finisci di impastare, cercando di incordare l’impasto, per altri 8-10 minuti.
  • Prendi l’impasto, fai dei tagli sul panetto e mettilo a lievitare per 30 minuti in una ciotola coperta con pellicola.
  • Riprendi l’impasto, capovolgielo su un piano da lavoro ben infarinato, schiaccialo leggermente e fai un giro di pieghe, poi rimetti a lievitare fin quando non raddoppia di volume.
  • Dopo la lievitazione, date una smontata all’impasto e fate 4 tagli per avere 4 filoncini.
  • Allunga i filoncini, spolverandoli sempre con abbondante farina e mettili a lievitare su un canovaccio per altri 30-40 minuti.
  • Riscalda il forno alla massima temperatura e poco prima di infornare capovolgi gli sfilatini direttamente sulla teglia per la cottura.
  • Spolvera con abbondante semola e fai dei grandi tagli obliqui sui filoncini.
  • Inforna e fai cuocere i primi 10 minuti a 220°, e poi altri 30-40 minuti a 200° fino a completa cottura.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpettine al vino portoghese madera

    Polpettine al vino portoghese madera


  • Panna cotta della mia sorellina Mary

    Panna cotta della mia sorellina Mary


  • Involtini di verza della mamma Enrica

    Involtini di verza della mamma Enrica


  • Risotto alla carbonara con asparagi

    Risotto alla carbonara con asparagi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.