- Inizialmente si prepara una base al cacao, senza glutine, che fungerà da supporto per la mousse.
- La mousse al cioccolato bianco viene realizzata scaldando la panna e sciogliendo il cioccolato bianco. Alla crema si aggiungerà anche la gelatina per una consistenza ancor più stabile.
- Dopo aver montato gli albumi con lo zucchero, vengono delicatamente incorporati al composto di cioccolato bianco.
- La mousse che si forma viene dunque riversata in bicchierini precedentemente rivestiti con la base al cacao e lasciata rassodare in frigorifero.
- Nel frattempo, si procede con la preparazione della mousse alla nocciola, seguendo una tecnica simile a quella del cioccolato bianco.
- Le due mousse, una al cioccolato bianco e una alla nocciola, vengono creando strati alternati per formare un piatto elegante e gustosi.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.